Un gustoso antipasto creato dal maestro MOntersino!
Facile e veloce da realizzare!
dal libro Piccola Pasticceria Salata di Luca Montersino
Ingredienti per uno stampo da plumcake (quelli in alluminio usa e getta)
-300/350 gr. di pan brioche del tipo del Mulino Bianco o pane per tramezzini
-40 gr. di burro fuso
-400 gr. di verdure miste -zucchine a rondelle, peperoni a quadretti, carote a rondelle sottili, cipolle
anche un po di più come quantità secondo me
-50 gr. di pecorino
-50 gr. di parmigiano
-200 gr. di panna da cucina
-100 gr. di latte
-2 uova
-sale, pepe
-olio evo
-burro
Togliere la crosta dalle fette di panbrioche, spennellare con il burro e metterle in una teglia a tostare in forno a 150° .
Far dorare le verdure in una padella con poco olio, devono rimanere croccanti.Salare e pepare.
Far raffreddare e intanto portare
a bollore la panna e ill latte, poi versare tutto sulle uova
sbattute con una parte dei formaggi grattugiati, un pizzico di sale e pepe.
Imburrare
uno stampo.
Bagnare le fette di pane tostato nel composto di
panna edisporle sul fondo dello stampo. Mettere un po' di verdure e
spolverare con pecorino e parmigiano. Continuare
così fino ad esaurimento degli ingreduienti.
Dovrebbero esssere almeno tre stati.
Coprire con il liquido avanzato.
Cuocere in forno a 160° per 30 minuti.
Far raffreddare e tagliare a cubotti.
VASSOIO OVALE POLOPLAST

Benvenuti
Questo blog nasce dalla mia passione in cucina....amo cucinare per la mia famiglia e provare sempre nuove combinazioni!
Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!
grazie di essere passati da qui!
Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!
grazie di essere passati da qui!
Pagine
Visualizzazione post con etichetta ricette vegetariane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette vegetariane. Mostra tutti i post
giovedì 25 febbraio 2016
martedì 24 febbraio 2015
DADO VEGETALE BIMBY granulare...
Il famosio dado bimby. che non ha bisogno di presentazioni, diventa granulare.
Così è molto più pratico e si conserva più a lungo.
La dose degli ingredienti si può fare ad occhio,io mi sono limitata a dimezzare la ricetta originaria per la mia prova.
Ingredienti per un vasetto
-150/200 gr sedano a pezzetti
-100 gr carote a pezzetti
-100 gr cipolle a pezzetti
-50 gr pomodori a pezzi
-1 zucchina a pezzetti
-1 spicchio d'aglio
-basilico,prezzemolo
-facoltativo rosmarino,alloro
-200 gr sale
-1 cucchiaio di olio evo
-30 gr vino bianco secco
-50 gr parmigiano grattuggiato
Inserire le verdure nel boccale,tritare 10 sec.vel 7.
Unire sale,olio,vino,cuocere 20 min.temp.Varoma vel.2 col misurino inclinato.alla fine unire il parmigiano portando lentamente a vel.6.
Omogeneizzare portando a vel.10 per 1 minuto.
A questo punto,
potete lasciarlo così sotto forma di crema(durata 3 mesi in frigo) oppure passare nel microonde, a scatti di pochi minuti e mescolando spesso, finchè si asciuga e diventa duro( si conserva in dispensa più a lungo)
Quindi polverizzate nel bimby o nel robot.
NON ASSAGGIATELO!
E' normalissimo che sia Salato.
Il sale è un conservante e serve come insaporitore.Quindi occhio quando cucinate.
Così è molto più pratico e si conserva più a lungo.
La dose degli ingredienti si può fare ad occhio,io mi sono limitata a dimezzare la ricetta originaria per la mia prova.
Ingredienti per un vasetto
-150/200 gr sedano a pezzetti
-100 gr carote a pezzetti
-100 gr cipolle a pezzetti
-50 gr pomodori a pezzi
-1 zucchina a pezzetti
-1 spicchio d'aglio
-basilico,prezzemolo
-facoltativo rosmarino,alloro
-200 gr sale
-1 cucchiaio di olio evo
-30 gr vino bianco secco
-50 gr parmigiano grattuggiato
Inserire le verdure nel boccale,tritare 10 sec.vel 7.
Unire sale,olio,vino,cuocere 20 min.temp.Varoma vel.2 col misurino inclinato.alla fine unire il parmigiano portando lentamente a vel.6.
Omogeneizzare portando a vel.10 per 1 minuto.
A questo punto,
potete lasciarlo così sotto forma di crema(durata 3 mesi in frigo) oppure passare nel microonde, a scatti di pochi minuti e mescolando spesso, finchè si asciuga e diventa duro( si conserva in dispensa più a lungo)
Quindi polverizzate nel bimby o nel robot.
NON ASSAGGIATELO!
E' normalissimo che sia Salato.
Il sale è un conservante e serve come insaporitore.Quindi occhio quando cucinate.
Etichette:
ricette bimby,
ricette vegetariane
lunedì 30 giugno 2014
Gelato al cioccolato bimby
Iniziamo con i gelati!
Questo è un ottimo gelato al cioccolato, facilissimo da preparare.
Ho preso la ricetta da qui, su cookaround.
Ingredienti
-500 gr di latte intero
-30 gr di maizena
-1 bustina di vanillina
-50 gr cacao amaro
-50 gr di zucchero
per mantecare
-1 misurino di panna da montare fredda
-50 gr zucchero polverizzato
-1 albume
Nel boccale mettere latte,cioccolato, maizena. zucchero 50 gr, vanillina e cuocere: 8 min.80° vel.4.
Versare in una teglia usa e getta bassa e mettere in freezer x 1 giorno.
Togliere dal freezer e tagliare a cubotti.
Mettere nel boccale con 50 gr di zucchero polverizzato azionare vel 6 per 20 secondi .
Poi inserire la farfalla l'albume e panna e lavorare vel 4 per 1 minutio.
Rimettere in frigo finchè si addensa
VASSOIO KONTENGO POLOPLAST
Contenitori per gelato monouso dalla forma squadrata, utile per il trasporto ed il servizio anche dei finger food. Dotabile di pratico coperchio per l’impilaggio ed il trasporto.
Questo è un ottimo gelato al cioccolato, facilissimo da preparare.
Ho preso la ricetta da qui, su cookaround.
Ingredienti
-500 gr di latte intero
-30 gr di maizena
-1 bustina di vanillina
-50 gr cacao amaro
-50 gr di zucchero
per mantecare
-1 misurino di panna da montare fredda
-50 gr zucchero polverizzato
-1 albume
Nel boccale mettere latte,cioccolato, maizena. zucchero 50 gr, vanillina e cuocere: 8 min.80° vel.4.
Versare in una teglia usa e getta bassa e mettere in freezer x 1 giorno.
Togliere dal freezer e tagliare a cubotti.
Mettere nel boccale con 50 gr di zucchero polverizzato azionare vel 6 per 20 secondi .
Poi inserire la farfalla l'albume e panna e lavorare vel 4 per 1 minutio.
Rimettere in frigo finchè si addensa
VASSOIO KONTENGO POLOPLAST
Contenitori per gelato monouso dalla forma squadrata, utile per il trasporto ed il servizio anche dei finger food. Dotabile di pratico coperchio per l’impilaggio ed il trasporto.
Etichette:
dolci,
gelati,
gelati e ghiaccioli,
ricette bimby,
ricette vegetariane
martedì 27 maggio 2014
CUCCHIAI CAPRESI
Una ricetta al volo, molto semplice ma d'effetto per la cenetta o un buffet.
Con questi favolosi cucchiai POLOPLAST MINI DESSERT MOZART, è un attimo preparare questi sfiziose capresi.
Tagliare i pomodorini a metà e condirli con olio evo, sale, origano e basilico.
Adagiare sul cucchiaio la fetta di mozzarella e aggiungere il pomodorino e il suo condimento.
Decorare con un ciuffo di basilico
Che ve ne pare?
Con questi favolosi cucchiai POLOPLAST MINI DESSERT MOZART, è un attimo preparare questi sfiziose capresi.
Tagliare i pomodorini a metà e condirli con olio evo, sale, origano e basilico.
Adagiare sul cucchiaio la fetta di mozzarella e aggiungere il pomodorino e il suo condimento.
Decorare con un ciuffo di basilico
Che ve ne pare?
Etichette:
antipasti,
collaborazione,
finger food,
ricette vegetariane
mercoledì 14 maggio 2014
Carciofi ripieni con patate (pentola a pressione)
Ricetta della mia regione,la Calabria.
Non sono amante dei carciofi, ma fatti in questo modo li mangio volentieri.
Hanno un gusto particolare e mi riportano soprattutto alla mia infanzia.
Ingredienti:
-3 carciofi
-1 uovo+1 uovo per spennellare
-una tazza di pangrattato/mollica
-latte q.b. per ammorbidire mollica
-sale,pepe,prezzemolo tritato
-aglio tritato
-FOrmaggio pecorino grattuggiato
-provola a pezzi o altro formaggio filante
Pulire i carciofi privandoli del gambo,foglie esterne dure.
Tagliarne le punte e metterle in acqua e limone per 20 minuti.
Preparare l'impasto di mollica bagnata col latte,pecorino,sale,pepe,aglio e prezzermolo tritati.,e pezzetti di provola.
Far riposare l'impasto.
Sciacquare i carciofi bene,allargarne le foglie e farcire l'interno con quest'impasto.
Spennellare la parte con la mollica con uovo sbattuto.
Mettere un pò d'olio in un tegame,e adagiare i carciofi a testa in giù.
Far friggee questa parte finchè diventerà compatta,il cosidddetto "tappo".
Si possono poi cuocere in una pentola con aglio,olio e prezzemolo e abbondante acqua fino a coprirli,ed anche col sugo e qualche patata come ho fatto io(in pentola a presione)
In questo modo è quasi un piatto unico oppure,sugo per la pasta,patate e carciofi per il secondo.
Non sono amante dei carciofi, ma fatti in questo modo li mangio volentieri.
Hanno un gusto particolare e mi riportano soprattutto alla mia infanzia.
Ingredienti:
-3 carciofi
-1 uovo+1 uovo per spennellare
-una tazza di pangrattato/mollica
-latte q.b. per ammorbidire mollica
-sale,pepe,prezzemolo tritato
-aglio tritato
-FOrmaggio pecorino grattuggiato
-provola a pezzi o altro formaggio filante
Pulire i carciofi privandoli del gambo,foglie esterne dure.
Tagliarne le punte e metterle in acqua e limone per 20 minuti.
Preparare l'impasto di mollica bagnata col latte,pecorino,sale,pepe,aglio e prezzermolo tritati.,e pezzetti di provola.
Far riposare l'impasto.
Sciacquare i carciofi bene,allargarne le foglie e farcire l'interno con quest'impasto.
Spennellare la parte con la mollica con uovo sbattuto.
Mettere un pò d'olio in un tegame,e adagiare i carciofi a testa in giù.
Far friggee questa parte finchè diventerà compatta,il cosidddetto "tappo".
Si possono poi cuocere in una pentola con aglio,olio e prezzemolo e abbondante acqua fino a coprirli,ed anche col sugo e qualche patata come ho fatto io(in pentola a presione)
In questo modo è quasi un piatto unico oppure,sugo per la pasta,patate e carciofi per il secondo.
Etichette:
Pentola a pressione,
ricette vegetariane,
secondo piatto
domenica 23 marzo 2014
Quiche con gli asparagi BIMBY
Io ho fatto un pò a modo mio usando la pasta brisè pronta, e chi ha più tempo?
Ingredienti:
-un rotolo pasta brisè
Per il ripieno:
-30 gr grana grattuggiato
-50 gr provola
-100/150 gr asparagi lessati
-100 gr ricotta
-3 uova
-un cucchiaino sale
Stendere la brisè con la sua carta sulla teglia, punzecchiare il fondo con una forchetta.
Nel bimby tritare grana, scamorza, una parte di asparagi 3 sec vel 6.
Aggiungere la ricotta, le uova, il sale 15 sec vel 4.
Far riposare l'impasto 15 minuti.
Versare nel guscio di brisè.
Decorare con gli asparagi in superficie.
Cottura forno statico 180 gradi per 30-40 minuti.
Etichette:
ricette bimby,
ricette vegetariane,
torte decorate,
torte salate
giovedì 20 febbraio 2014
Bicchierini con vellutata al pomodoro e crostini
Questa ricetta l'ho presa dal libro Feste in casa, che era allegato a Più dolci, qualche tempo fa.
Ho approfittato della cenetta di San Valentino per farla ed è stata una piacevole scoperta.
Ingredienti semplici e freschi....pomodoro, aglio, pane e del buon olio evo!
Ingredienti:
per 4 bicchierini
-4 pomodori più qualcun altro per la decorazione
-sale fino Gemma di mare
-mezzo spicchietto di aglio
-basilico
.olio evo 3 cucchiai
-fette di pane casareccio
Lavare bene i pomodori, incidere la superficie con un piccolo coltellino e sbollentare per un minuto in acqua bollente.
Scolare e tuffare subito in acqua e ghiaccio.La pellicina si solleverà da solo e sarà piu facile pelarli.
Togliere la buccia e i semi, frullare la polpa con l'aglio (poco, mi raccomando!)e basilico.
Salare e condire con olio, e se volete con peperoncino.
Far riposare 30 minuti.
Intanto tostare il pane, a cubetti in padella o su piastra.
Distribure sulla vellutata, ultimare col basilico se riuscite ad averlo fresco, e uno spicchio di pomodoro.
Facile!
Ho approfittato della cenetta di San Valentino per farla ed è stata una piacevole scoperta.
Ingredienti semplici e freschi....pomodoro, aglio, pane e del buon olio evo!
Ingredienti:
per 4 bicchierini
-4 pomodori più qualcun altro per la decorazione
-sale fino Gemma di mare
-mezzo spicchietto di aglio
-basilico
.olio evo 3 cucchiai
-fette di pane casareccio
Lavare bene i pomodori, incidere la superficie con un piccolo coltellino e sbollentare per un minuto in acqua bollente.
Scolare e tuffare subito in acqua e ghiaccio.La pellicina si solleverà da solo e sarà piu facile pelarli.
Togliere la buccia e i semi, frullare la polpa con l'aglio (poco, mi raccomando!)e basilico.
Salare e condire con olio, e se volete con peperoncino.
Far riposare 30 minuti.
Intanto tostare il pane, a cubetti in padella o su piastra.
Distribure sulla vellutata, ultimare col basilico se riuscite ad averlo fresco, e uno spicchio di pomodoro.
Facile!
Etichette:
antipasti,
fingerfood,
ricette vegetariane
venerdì 24 gennaio 2014
Girasole ricotta e spinaci
Come è iniziato questo 2014 per voi?
Qui abbastanza bene, il piccolino cresce ed è bellissimo vedere i fratellini insieme a giocare e coccolarsi.
IL tempo è sempre poco, ma a me piace cucinare.
La ricetta di oggi non è per niente complicata, abbastanza veloce e buonissima.
INGREDIENTI+
-2 rotoli di pasta brisè tonda
-500 gr di ricotta
-250 gr spinaci surgelati
-provola o mozzarella
-qualche cucchiaio pangrattato
-parmigiano grattugiato q.b.
-1 uovo
Sbollentare gli spinaci in acqua salata.
Strizzare bene e unire in una ciotola con la ricotta, l'albume, sale, formaggio, pangrattato e provola a dadini.
STendere il primo disco di brisee, e posizionare al centro unpò della farcia e poi all'esterno come si vede in foto, lasciando lo spazio libero.
Adagiare sopra l'altro disco di brisee.
Appoggiare una ciotolina e imprimere il segno del bordo al centro.
Ora sigillare bene i bordi deli dischi con l'aiuto di una forchetta.
Tagliare a fette senza toccare il centro come in foto (larghezza 2 cm) e ruotare il petalo.
Qui abbastanza bene, il piccolino cresce ed è bellissimo vedere i fratellini insieme a giocare e coccolarsi.
IL tempo è sempre poco, ma a me piace cucinare.
La ricetta di oggi non è per niente complicata, abbastanza veloce e buonissima.
INGREDIENTI+
-2 rotoli di pasta brisè tonda
-500 gr di ricotta
-250 gr spinaci surgelati
-provola o mozzarella
-qualche cucchiaio pangrattato
-parmigiano grattugiato q.b.
-1 uovo
Sbollentare gli spinaci in acqua salata.
Strizzare bene e unire in una ciotola con la ricotta, l'albume, sale, formaggio, pangrattato e provola a dadini.
STendere il primo disco di brisee, e posizionare al centro unpò della farcia e poi all'esterno come si vede in foto, lasciando lo spazio libero.
Adagiare sopra l'altro disco di brisee.
Appoggiare una ciotolina e imprimere il segno del bordo al centro.
Ora sigillare bene i bordi deli dischi con l'aiuto di una forchetta.
Tagliare a fette senza toccare il centro come in foto (larghezza 2 cm) e ruotare il petalo.
Spennellare di tuorlo sbattuto e infornare a 200 gradi per 30 minuti a seconda del vostro forno.
SE preferite, potete mettere semi di papavero al centro del vostro girasole.
Etichette:
ricette vegetariane,
torta rustica,
torte salate
domenica 19 gennaio 2014
Gateaux di patate (BIMBY)
Oggi vi lascio la ricetta del gateaux di patate, realizzata sempre col bimby....questa volta in abbinamento con la pentola a pressione...due SUPER alleati in cucina.
Preferisco questa versione perchè diventa cremoso e si mantiene molto morbido.
Trovate la ricetta da Francesco de La cucina degli angeli.
ingredienti
-1 kg di patate
-100 gr di burro a pezzetti
-3 uova
-70 gr di parmigiano
-50 gr di pecorino grattugiato
-100 gr di prosciutto cotto a fette
-100 gr provola o altro formaggio a fette
-prezzemolo tritato
-3 cucchiai di latte anhe senza lattosio
-noce moscata una grattatina
-sale e pepe
-pangrattato
IO metto le patate in pentola a pressione, in 8 minuti sono pronte.
Altrimenti tagliete patate a pezzi e metteteli nel varoma, quando l'acqua bolle posizionare sul bimby e cuocere 25 min. tem.varoma vel. 2.
Nel boccale pulito, ora mettiamo il burro e le patate e azionare 1 MIN VEL 2.
Aggiungere il latte il parmigiano, il pecorino, le uova , prezzemolo, noce moscata, sale e pepe e azionare40 sec. vel 4 finchè il composto è liscio e omogeneo.
Versare metà del composto di patate nella teglia unta e coperta di pangrattato e stendere con la spatola del bimby .
Mettere le fette di frmaggio e di cotto.
Coprire col restante composto.Cospargere di pangrattato.
Infornare a 180° per 40 min ventilato.

Preferisco questa versione perchè diventa cremoso e si mantiene molto morbido.
Trovate la ricetta da Francesco de La cucina degli angeli.
ingredienti
-1 kg di patate
-100 gr di burro a pezzetti
-3 uova
-70 gr di parmigiano
-50 gr di pecorino grattugiato
-100 gr di prosciutto cotto a fette
-100 gr provola o altro formaggio a fette
-prezzemolo tritato
-3 cucchiai di latte anhe senza lattosio
-noce moscata una grattatina
-sale e pepe
-pangrattato
IO metto le patate in pentola a pressione, in 8 minuti sono pronte.
Altrimenti tagliete patate a pezzi e metteteli nel varoma, quando l'acqua bolle posizionare sul bimby e cuocere 25 min. tem.varoma vel. 2.
Nel boccale pulito, ora mettiamo il burro e le patate e azionare 1 MIN VEL 2.
Aggiungere il latte il parmigiano, il pecorino, le uova , prezzemolo, noce moscata, sale e pepe e azionare40 sec. vel 4 finchè il composto è liscio e omogeneo.
Versare metà del composto di patate nella teglia unta e coperta di pangrattato e stendere con la spatola del bimby .
Mettere le fette di frmaggio e di cotto.
Coprire col restante composto.Cospargere di pangrattato.
Infornare a 180° per 40 min ventilato.
Etichette:
ricette bimby,
ricette vegetariane,
secondo piatto,
Senza lattosio
venerdì 20 dicembre 2013
Regali golosi per Natale:Biscotti alla panna (senza uova)
Quanti di voi stanno sfornando biscotti in queste ore?
Biscotti e Natale, un connubio perfetto.Io ho pochissimo
tempo e ho fatto questi che sono di sicura riuscita,
La ricetta è di Nightfairy di cookaround, e credo diventerà
la mia preferita perché si tratta di frollini
Davvero friabili e durano anche nel tempo.
Perciò ottimi da regalare, preparandoli in anticipo senza
problemi.
E poi non ci sono le uova, e potete usare la pann vegetale.
INGREDIENTI:
per tre teglie
-500 gr farina
-150 gr zucchero
-125 gr burro
-1 bustina lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-vanillina
-200 gr panna
-scorza di agrumi
Ho polverizzato lo zucchero nel mio bimby con scorza di
arancia e limone, e vi assicuro che questo è stato il tocco in più perché sono
rimasti profumatissimi.
Poi ho unito tutti gli ingredienti
E azionato per pochi secondi,(voi potete usare il robot)finchè
si appallottola un pochino.
Impastare a mano, fare una palla e avvolgerla nella
pellicola;poi in frigo per 30 minuti.
Stendere allo spessore di mezzo cm e fare le forme che
preferite.
Cottura forno statico 180 per 10 minuti,non devono colorirsi
troppo.
Etichette:
biscotti,
dolci,
natale,
regali di natale handmade,
ricette vegetariane
giovedì 24 gennaio 2013
Cupcake dal cuore fondente
Una mia cara amica,da Londra, mi ha mandato due libri su muffin e cupcake.
Ovviamente in ENGLISH!
Fantastico!
Oggi ho sfogliato con calma il libro Cupcake & Muffin 100 Everyday recipes

e ho deciso di fare questi cupcake, con un cuore ripieno e fondente!
Slurp!
Ingredienti:per 8 cupcake
-70 gr burro/margarina(io olio semi)
-55 gr zucchero
-1 uovo grande
-85 gr farina autolievitante
-14 gr cacao
-55 gr cioccolato fondente
-zucchero a velo
Posizionare 8 pirottini di carta nello stampo da cupcake.
Lavorare con le fruste elettriche burro(o margarina)o l'olio a seconda di che volete metterci,poi zucchero,uovo,farina, e cacao fino a ottenere un composto cremoso.
Versare a cucchiaiate nei pirottini e affondare al centro un cubetto di cioccolato fondente in ogni stampino.
Infornare 180 per 20 minuti.
Spolverare di zucchero a velo.


CARTE STAR PACKAGING
Ovviamente in ENGLISH!
Fantastico!
Oggi ho sfogliato con calma il libro Cupcake & Muffin 100 Everyday recipes

e ho deciso di fare questi cupcake, con un cuore ripieno e fondente!
Slurp!
Ingredienti:per 8 cupcake
-70 gr burro/margarina(io olio semi)
-55 gr zucchero
-1 uovo grande
-85 gr farina autolievitante
-14 gr cacao
-55 gr cioccolato fondente
-zucchero a velo
Posizionare 8 pirottini di carta nello stampo da cupcake.
Lavorare con le fruste elettriche burro(o margarina)o l'olio a seconda di che volete metterci,poi zucchero,uovo,farina, e cacao fino a ottenere un composto cremoso.
Versare a cucchiaiate nei pirottini e affondare al centro un cubetto di cioccolato fondente in ogni stampino.
Infornare 180 per 20 minuti.
Spolverare di zucchero a velo.


CARTE STAR PACKAGING
Etichette:
bambini,
collaborazione,
dolci,
dolci da colazione,
ricette vegetariane
lunedì 3 dicembre 2012
Zuppa di Ceci in pentola a pressione
Una ricetta semplice ma mi sembra giusto inserirla anche per chi è alla ricerca di preparazioni nella pentola a pressione.
Purtroppo, ho notato che ci sono molti pochi siti che trattano l'argomento.
Eppure si possono fare moltissime cose...
Oggi vi lascio con questa zuppa:
Ingredienti:
-ceci ECOR messi a bagno in acqua salata 12 ore prima
-carote
-aglio
-prezzemolo
-pomodorini
-sale Fino iodato Gemma di mare
-olio evo Dante
Lavare i ceci sotto acqua corrente molto bene, mettere nella pentola a presione assieme alle carote tagliate a pezzi,l'aglietto,i pomodorini e il prezzemolo.
Salare pochissimo.
Chiudere col coperchio e cuocere dal fischio per 40-50 minuti.
CUocere con la pasta corta e condire con un filo d'olio a crudo.

Purtroppo, ho notato che ci sono molti pochi siti che trattano l'argomento.
Eppure si possono fare moltissime cose...
Oggi vi lascio con questa zuppa:
Ingredienti:
-ceci ECOR messi a bagno in acqua salata 12 ore prima
-carote
-aglio
-prezzemolo
-pomodorini
-sale Fino iodato Gemma di mare
-olio evo Dante
Lavare i ceci sotto acqua corrente molto bene, mettere nella pentola a presione assieme alle carote tagliate a pezzi,l'aglietto,i pomodorini e il prezzemolo.
Salare pochissimo.
Chiudere col coperchio e cuocere dal fischio per 40-50 minuti.
CUocere con la pasta corta e condire con un filo d'olio a crudo.

Etichette:
collaborazione,
Pentola a pressione,
primi piatti,
ricette vegetariane
sabato 1 dicembre 2012
Fagioli cannellini in pentola a pressione
Oggi, ricetta semplice per voi che usate la pentola a pressione.
A noi piace molto questa zuppetta di fagioli, con l'aggiunta di pasta corta viene buona e cremosa!
IngredientI.
-fagioli cannellini messi a bagno 12 ore prima
-aglio
-sedano
-pomodorini 2-3
-sale fino iodato Gemma di mare
-OLio evo DANTE
Lavare sotto acqua corrente i fagioli messi a bagno.
Mettere nella pentola a pressione, assieme a uno spicchieeto di aglio, il sedano, i pomodorini tagliati a pezzi e il sale q.b.
Chiudere con il coperchio, e cuocere dal fischio per 30 minuti circa.
Condire con olio a crudo o unire la pasta.

A noi piace molto questa zuppetta di fagioli, con l'aggiunta di pasta corta viene buona e cremosa!
IngredientI.
-fagioli cannellini messi a bagno 12 ore prima
-aglio
-sedano
-pomodorini 2-3
-sale fino iodato Gemma di mare
-OLio evo DANTE
Lavare sotto acqua corrente i fagioli messi a bagno.
Mettere nella pentola a pressione, assieme a uno spicchieeto di aglio, il sedano, i pomodorini tagliati a pezzi e il sale q.b.
Chiudere con il coperchio, e cuocere dal fischio per 30 minuti circa.
Condire con olio a crudo o unire la pasta.

Etichette:
collaborazione,
Pentola a pressione,
primi piatti,
ricette vegetariane
lunedì 29 ottobre 2012
Halloween: Dita di streghe...molto vegetariane!

Halloween è vicinissimo, e non possono mancare delle idee da paura.
Quest'anno avrei voluto preparare una bella cenetta paurosa, ma ...ahimè...il marito è a dieta.
Mi limito a fare qualcosa giusto per far giocare il mio bambino, e strappargli quel"oh"di meraviglia, visto che è ancora così piccolo.
Pensando ANCHE ai vegetariani e vegani, ecco la ricetta delle dita di streghe con ..."l'artrosi"come ha detto una mia amica, fatte con delle carote.
Si, proprio carote!

Ho trovato quelle dalla forma bitorzoluta e ho scavato alle estremità per farci le unghie con un pezzettino di verdura.
Così semplice!
Così anche i bambini potranno festeggiare Halloween!
Etichette:
bambini,
halloween,
ricette vegetariane
martedì 4 settembre 2012
Pennette al limone con pesto di ricotta e basilico
UN piatto dal sapore fresco e molto estivo.Gli ingredienti freschi e reperibilissimi in questa stagione ne esaltano il profumo e il sapore, in particolare grazie alla PASTA AL LIMONE di SORRENTo La fabbrica di Gragnano.
UNa vera specialità!
INgredienti:per 4 persone
-320 gr PASTA AL LIMONE di SORRENTo La fabbrica di Gragnano
-basilico per decorare
per il pesto:
-40 gr mandorle
-mezzo spicchio di aglio
-olio q.b.
per la crema di ricotta
-basilico fresco o maggiorana
-120 gr di ricotta di pecora
-4 cucchiai di brodo vegetale(dado vegetale CLECA)
-50 gr parmigiano
-olio, sale, pepe
Cuocere la pasta, nel frattempo frullare nel minipimer/robot aglio, mandorle e olio q.b. per ottenere un pesto cremoso.
Stemperare ricotta con brodo caldo,basilico spezzettato, parmigiano, olio, sale, pepe.
Mantecare la pasta scolata al dente col pesto e la crema di ricotta, profumare con foglie di basilico fresco.
UNa vera specialità!
INgredienti:per 4 persone
-320 gr PASTA AL LIMONE di SORRENTo La fabbrica di Gragnano
-basilico per decorare
per il pesto:
-40 gr mandorle
-mezzo spicchio di aglio
-olio q.b.
per la crema di ricotta
-basilico fresco o maggiorana
-120 gr di ricotta di pecora
-4 cucchiai di brodo vegetale(dado vegetale CLECA)
-50 gr parmigiano
-olio, sale, pepe
Cuocere la pasta, nel frattempo frullare nel minipimer/robot aglio, mandorle e olio q.b. per ottenere un pesto cremoso.
Stemperare ricotta con brodo caldo,basilico spezzettato, parmigiano, olio, sale, pepe.
Mantecare la pasta scolata al dente col pesto e la crema di ricotta, profumare con foglie di basilico fresco.
Etichette:
collaborazione,
primi piatti,
ricette vegetariane
venerdì 24 agosto 2012
Timballo di riso e melenzane

Non mi ero mai cimentata nel fare una cosa del genere ed è stato amore a prima vista e...al primo boccone!
UN piatto completo e ricco che si può fare in anticipo e mangiare anche freddo,giuro!
Ingredienti:
(con ALCUNE piccole modifiche rispetto all'originale)
Ingredienti:
-320 gr di riso vialone nano o carnaroli(io ho usato originario anche)
-2/3 melanzane
-2 bottiglie di passata di pomodoro
-200 gr di pisellini finissimi
-150 gr di mozzarella
-1 uovo
-1/2 bicchiere di vino aromatizzato Vinchef
-4 cucchiai di trito di verdure (carote-sedano-cipolla)
-4-5 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato
-Brodo vegetale CLECA
-Sale AMBRATO AUSTRALIANO gemma di mare
-Olio extravergine d'oliva
-basilico
-aglio
Lavare le melanzane, mettere in uno scolapasta con del sale e con un peso sopra.
Lasciarle a perdere l'amaro per yun pò.
Strizzare e asciugarle tamponandole con carta assorbente.
Friggerle in abbondante olio bollente.
Far dorare uno spicchietto d'aglio con un giro d'olio,unire la passata di pomodoro, e il sale.
Far restringere e a metà cottura unire i pisellini(che cuoceranno nel sughetto).
Profumare con basilico fresco.
Preparare il brodo sciogliendo il dado vegetale CLECA in acqua.
In un tegame far appassire il trito di verdure con poco olio,poi il riso lascianolo tostare .
Sfumare col vino e durante la cottura aggiungere brodo, regolando di sale.
Appena il riso è pronto unire metà della salsa, l'uovo e il formaggio grattugiato.
Foderare uno stampo a ciambella (la mia è di 24 cm di diametro) con le fette di melanzane.

Versare metà del risotto, sopra distribuire dadini di mozzarella,poi uno strato di melanzane, uno strato di risotto con dadini di mozzarella e finire con le melanzane rimaste.
Cuocere in forno caldo, a 200°C per 20 minuti
Quando è intiepidito, capovolgere su un piatto da portata e al centro(dove c'è il buco della ciambella), versare la salsa avanzata e servire a fette.
BUON APPETITO!
l'interno:

Etichette:
collaborazione,
primi piatti,
ricette vegetariane
lunedì 13 agosto 2012
Spaghettoro al Pomodoro senza soffritto e Olio al Basilico
E' dura dover seguire una dieta!
Ora lo so!
Ma non è la dieta per il mare, per essere più magri(io lo sono già!)
Come avrete letto postr addietro, il mese scorso ho subito l'intervento di colecistectomia.
Sto bene, nulla da dire.
Ma devo seguire un pò di accortezze per non sovraccaricare il fegato.
Quindi niente schifezze.Gradualmente potrò riprendere a mangiare con prudenza ed equilibrio un pò di tutto, uova, latticini, cibi grassi.
Questo mese ho imparato parecchie cose, soprattutto a mangiare meglio e meno pesante.
Anche se prima non è che mi abbuffassi!
Ho imparato a fare ed apprezzare alcuni piatti senza fritture e soprattutto senza soffritto.
Oggi vi lascio una ricetta ce non ha nulla di particolare tanto è semnplice.
Ma io devo mangiare così al momento, e penso che è utile per chi soffre di stomaco, acidità e anche per non appesantire l'alimentazione dei bimbi alle prese con lo svezzamento.
Ingredienti:
-200 gr spaghettoro VERRIGNI
-1 manciata di pomodorini freschi
-olio evo
-aglio
-foglie di basilico fresche
Per l'olio al basilico
-alcune foglie di basilico
-4/5 cucchiai di olio evo
Mettere in padella olio, aglio e pomodorini SENZA SOFFRIGGERE nulla.
Salare e coprire con un coperchio.Far cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
Passare tutto nel passaverdure e rimettere in padella.
Agguiungere le foglie di basilico e far insporire giusto un poco.
FRullare olio e basilico.
Cuocere la pasta e saltare n padella col sughetto.
Impiattare e profumare con un filo di olio al basilico.
Ora lo so!
Ma non è la dieta per il mare, per essere più magri(io lo sono già!)
Come avrete letto postr addietro, il mese scorso ho subito l'intervento di colecistectomia.
Sto bene, nulla da dire.
Ma devo seguire un pò di accortezze per non sovraccaricare il fegato.
Quindi niente schifezze.Gradualmente potrò riprendere a mangiare con prudenza ed equilibrio un pò di tutto, uova, latticini, cibi grassi.
Questo mese ho imparato parecchie cose, soprattutto a mangiare meglio e meno pesante.
Anche se prima non è che mi abbuffassi!
Ho imparato a fare ed apprezzare alcuni piatti senza fritture e soprattutto senza soffritto.
Oggi vi lascio una ricetta ce non ha nulla di particolare tanto è semnplice.
Ma io devo mangiare così al momento, e penso che è utile per chi soffre di stomaco, acidità e anche per non appesantire l'alimentazione dei bimbi alle prese con lo svezzamento.
Ingredienti:
-200 gr spaghettoro VERRIGNI
-1 manciata di pomodorini freschi
-olio evo
-aglio
-foglie di basilico fresche
Per l'olio al basilico
-alcune foglie di basilico
-4/5 cucchiai di olio evo
Mettere in padella olio, aglio e pomodorini SENZA SOFFRIGGERE nulla.
Salare e coprire con un coperchio.Far cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
Passare tutto nel passaverdure e rimettere in padella.
Agguiungere le foglie di basilico e far insporire giusto un poco.
FRullare olio e basilico.
Cuocere la pasta e saltare n padella col sughetto.

Impiattare e profumare con un filo di olio al basilico.
Etichette:
collaborazione,
primi piatti,
ricette light,
ricette vegetariane
domenica 22 luglio 2012
Scrigni di Venere con cuore fondente
La ricetta di oggi è della Benedetta Parodi.
Presa dal suo libro Benvenuti nella mia Cucina.
Non avevo idea di come fosse il risultato finale visto che non ci sono foto.Su internet pare nessuno l'avesse preparata.
La ricerca con google e per immagini mi dava risultati insoddisfacenti.
Spero che il piatto vi piaccia così come è venuto.
Alla fine, mi è sembrato facile e sicuramente lo rifarò se avrò ospiti.
Ingredienti:
-2 melenzane grandi
-1/2 nido di tagliatelle a testa
-passata di pomodoro
-snack grok Gusto DEciso(da sbriciolare)
-250 gr circa di besciamella
-olio semi
-sale
-aglio 1
-grana grattuggiato
-insaporitore sughi ARIOSTO
Fare un sugo semplice facendo dorare l aglio con poco olio evo, unire passata e far addensare.
Spolverare con poco insaporitore per sughi Ariosto e unire alla fine un pò di basilico fresco.
Tagliare le melenzane a fette e salare.Far prerdere l'acqua di vegetazione nel colapasta per una mezz'oretta.
Strizzare un pochino e friggere in olio caldo.
Aggiungerne alcune pronte al sugo per insaporirlo meglio.
Lessare la pasta al dente.
Intanto disporre le fette di melenzane fritte più grandi sulla teglia coperta di carta forno.
Dovremo formare due scrigni per ogni persona.(Come vedete dalle foto)
scolare la pasta, condire con sugo, besciamella, snack Grok.
Arrotolare su un forchettone e porre al centro di ogni fetta di melenzana.
Adagiare sopra l'altra fetta, abbondante sugo e grana gratt.
Passare al grill per una decina di minuti.
Ottima!


Presa dal suo libro Benvenuti nella mia Cucina.
Non avevo idea di come fosse il risultato finale visto che non ci sono foto.Su internet pare nessuno l'avesse preparata.
La ricerca con google e per immagini mi dava risultati insoddisfacenti.
Spero che il piatto vi piaccia così come è venuto.
Alla fine, mi è sembrato facile e sicuramente lo rifarò se avrò ospiti.
Ingredienti:
-2 melenzane grandi
-1/2 nido di tagliatelle a testa
-passata di pomodoro
-snack grok Gusto DEciso(da sbriciolare)
-250 gr circa di besciamella
-olio semi
-sale
-aglio 1
-grana grattuggiato
-insaporitore sughi ARIOSTO
Fare un sugo semplice facendo dorare l aglio con poco olio evo, unire passata e far addensare.
Spolverare con poco insaporitore per sughi Ariosto e unire alla fine un pò di basilico fresco.
Tagliare le melenzane a fette e salare.Far prerdere l'acqua di vegetazione nel colapasta per una mezz'oretta.
Strizzare un pochino e friggere in olio caldo.
Aggiungerne alcune pronte al sugo per insaporirlo meglio.
Lessare la pasta al dente.
Intanto disporre le fette di melenzane fritte più grandi sulla teglia coperta di carta forno.
Dovremo formare due scrigni per ogni persona.(Come vedete dalle foto)
scolare la pasta, condire con sugo, besciamella, snack Grok.
Arrotolare su un forchettone e porre al centro di ogni fetta di melenzana.
Adagiare sopra l'altra fetta, abbondante sugo e grana gratt.
Passare al grill per una decina di minuti.
Ottima!



Etichette:
primi piatti,
ricette vegetariane
giovedì 19 luglio 2012
Penne Rigate con pesto di Pomodorini e Zucchine Confit
HO trovato questa ricetta molto sfiziosa nel blog LO spazio di Dea, che seguo da parecchio tempo.Ci sono idee per la pappa dei nostri piccolini e piatti deliziosi e
facili da preparare, senza dover andare a caccia di ingredienti da alchimista.
E' questa la cucina che mi piace!
Ho usato un tipo di pasta molto particolare, che ben si abbina al condimento e alla leggerezza che tutti cerchiamo in estate.
Poi è particolarmente adatta per me,che in questo momento devo stare leggera e non sovraccarire l'organismo con cibi elaborati.
FiberPasta è una pasta dietetica con il 15% di fibra alimentare (oltre il doppio della fibra contenuta nella pasta integrale) ed ha lo stesso colore e bontà della pasta tradizionale di grano duro. FiberPasta è ottenuta esclusivamente da grano duro con l’aggiunta funzionale di fibra vegetale solubile (inulina).
FIBERPASTA HA UN INDICE GLICEMICO CERTIFICATO DI 23
L’elevata quantità di fibra solubile ed insolubil rende FiberPasta particolarmente indicata nelle situazioni di: SOVRAPPESO, DIABETE, COLESTEROLO, STITICHEZZA e nella DIETA DELLO SPORTIVO.
L’alto contenuto di fibra genera un elevato senso di sazietà (senza gonfiori nè senso di pesantezza) e una forte riduzione nel contenuto calorico.
L'utilizzo di FiberPasta al posto della pasta tradizionale permette di:
- perdere peso e mantenere la forma raggiunta
- ridurre il colesterolo.
- regolarizzare l'intestino
- ridurre il picco glicemico. FiberPasta è un alimento a basso indice glicemico grazie alla fibra solubile che rallenta l’assorbimento dei carboidrati si ha la riduzione del picco glicemico, rendendo FiberPasta alimento indicato ai diabetici, come da Decreto del Ministero della Salute.
- mantenere più energia per un tempo prolungato. FiberPasta è particolarmente indicata per chi fa sport, grazie al lento rilascio dei carboidrati e al conseguente controllo glicemico, che permette un’azione energetica modulata nel corso della giornata.


Ingredienti:
- 200 gr penne FIBERPASTA
per il pesto
-2 rametti pomodorini
-1 zucchina a rondelle
-aglio polvere
-sale
-pepe
-basilico e mentuccia
-zucchero
-olio evo
-1 cucchiaio di mandorle tritate
Disporre pomodorini e zucchine sulla teglia foderata di carta forno.
Spolverare con il sale, zucchero, erbe aromatiche e irrorare d'olio.
Questo serve per fare il Confit.
In forno a 180°/200° per 30/45 minuti.
Passare tutto nel mixer con l'olio a filo e condire la pasta.
E' molto saporito.
Etichette:
collaborazione,
primi piatti,
ricette light,
ricette vegetariane
lunedì 16 luglio 2012
Orecchiette al Pesto di rucola
Buongiorno a tutti!
Ecco uno dei primi post da archivio,a cui seguiranno tante prelibatezze che per ora potrò solo sognare!
Almeno questo posso mangiarlo, è leggero e digeribile.
Io sto bene, non ho dolori nei punti della laparoscopia e devo solo stare attenta all'alimentazione.
Ingredienti:
per il pesto
-100 gr rucola già pulita
-50 gr pinoli o mandorle
(se lo preferite dolce, mentre se volete che risalti la nota amarognola dimezzate)



-50 gr grana grattuggiato
-1 spicchietto di aglio
-150 ml olio evo
-1 pizzico di sale
-250/300 gr orecchiette
Mixare nel Bimby le mandorle/pinoli con formaggio,aglio e 50 ml olio.
Unire la rucola spezzettata e a filo l'olio, azionare per qualche minuto a vel.6/7
e controllare la consistenza.
Con questa dose ho riempito due vasetti da omogeneizzati, con ogni vasetto riesco a condire la pasta per noi tre.
Con le orecchiette è ottimo!
Ovviamente si può congelare.
Ecco uno dei primi post da archivio,a cui seguiranno tante prelibatezze che per ora potrò solo sognare!
Almeno questo posso mangiarlo, è leggero e digeribile.
Io sto bene, non ho dolori nei punti della laparoscopia e devo solo stare attenta all'alimentazione.
Ingredienti:
per il pesto
-100 gr rucola già pulita
-50 gr pinoli o mandorle
(se lo preferite dolce, mentre se volete che risalti la nota amarognola dimezzate)


-50 gr grana grattuggiato
-1 spicchietto di aglio
-150 ml olio evo
-1 pizzico di sale
-250/300 gr orecchiette
Mixare nel Bimby le mandorle/pinoli con formaggio,aglio e 50 ml olio.
Unire la rucola spezzettata e a filo l'olio, azionare per qualche minuto a vel.6/7
e controllare la consistenza.
Con questa dose ho riempito due vasetti da omogeneizzati, con ogni vasetto riesco a condire la pasta per noi tre.
Con le orecchiette è ottimo!
Ovviamente si può congelare.
Etichette:
primi piatti,
ricette vegetariane
Iscriviti a:
Post (Atom)