Benvenuti

Questo blog nasce dalla mia passione in cucina....amo cucinare per la mia famiglia e provare sempre nuove combinazioni!

Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!

grazie di essere passati da qui!

Visualizzazione post con etichetta homemade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta homemade. Mostra tutti i post

mercoledì 4 novembre 2015

Torta nella BOTTIGLIA DI COCA COLA...anzi SALAME DI CIOCCOLATO senza uova

Ultimamente il tormentone tra blogger e gruppi facebook è stata la torta nella bottiglia di cocacola, una roba mai vista e quindi originale!
Di cosa si tratta?
Semplicemente, bisogna colare il cioccolato fondenre nella bottiglia della coca cola vuota a cui è stato praticato una piccola apertura che poi verrà nascosta.
Far raffreddare in freezer e tagliare la plastica.
A questo punto, la maggior parte delle persone ha rrempito l'interno con pan di spagna e crema oppure tiramisù.
Si chiude l'apertura con altro cioccolato e si lascia in freezr o frigo.
Ora virene il bello, si adagia la bottiglia su un vassoio e si mette il tappo e l'etichetta che abbbiamo conservato.
Io l'ho preparata in occasione di una festa di compleanno  ed ha avuto un enorme successo, perchè sembrava una vera bottiglia...di coca cola!
Credo sarà un ottimo dolce per le festività natalizie!
Io ho scelto di fare il salame di cioccolato,con la ricetta presa dal blog Menta e Cioccolato,che non prevede le uova.
Ormai sono anni che è diventato un mio cavallo di battaglia.
(Possono mangiarlo tutti,perchè non c'è liquore,ma solo caffè che io allungo un pochino,e poi va bene per le donne incinte visto che non ci sono le uova,di solito messe a crudo.)

Ingredienti:

-500 gr di Biscotti Secchi sbriciolati grossolanamente
-1 Moka di Caffè da 3 Tazze non zuccherato
-250 gr di Zucchero a Velo(io ho polverizzato nel mixer)
-150 gr di Mandorle tritate o Amaretti(io mandorle o nocciole)
-130 gr di Burro Morbido
-70 gr di Cacao in Polvere


-400 gr cioccolato fondente da copertura

VASSOIO  PAPERINO POLOPLAST



Mescolare gli ingredienti secchi,unire poi burro e impastare.
Versare il caffè e lavorare bene per ottenere un impasto morbido.
Sciogliere il cioccolato nel bimby(precedentemente spezzettato e polverizzato) 5 min 70 gradi vel 3-4.
Versare nello stampo e roteare per ricoprire tutto.
Ho usato la bottiglia di coca cola e con un bisturi ho inciso un rettangolo che poi verraà appooggiato sul vassoio quindi nascosto .
Conservate tappo e etichetta.
Nella parte del tappo far andare molto cioccolato perchè rischiate che si rompa quando andrete a togliere l'involucro di plastica.
Riempite di salame di cioccolato, aiutandovi con un cucchiaio o con le mani solo quando la cioccolata è fredda e non cola.
EH sì, perchè dopo aver fatto questa operazione per due volte e  fatto asciugare in freezer tra un operazione e l'altra, bisognera tagliaree con estrema delicatezza e togliere tutta la plastica.
In realtà, sembra difficile ma non lo è.
Non ci ho messo molto tempo quindi SI PUO' FARE con i bimbi in giro per casa.
Apoggiate l'etichetta sulla bottiglia e il tappo.

ET VOILA'

giovedì 22 gennaio 2015

Finta pasta sfoglia

Rieccomi dopo molto tempo che non pubblico qualche ricetta.
E' davvero difficile gestire casa, bimbi piccoli e voglia di relax.
Sì, perchè per me cucina è relax ma anche condividere qui tramite il blog, quello che faccio... senza pretese.
Ricette semplici e veloci come ben vedete, niente piatti da chef nel blog...
Una di queste è la finta sfoglia, da provare perchè assomiglia quasi a quella del banco frigo, ma da riprodurre in casa con quello che abbiamo.
La ricetta è semplice, anche se ci sono dei passaggi che vi porteranno via qualche minuto.
Io l'ho vista in tanti blog, tra cui quello del grande Adriano del blog Profumo di lievito.

Ingredienti:

-250gr farina 00
-250gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o similari)
-160gr burro morbido
-2 pizzichi abbondanti di sale

Bisogna lavorare gli ingredienti finchè si resentano sotto forma di briciole.
Avvolgere le briciole nella pellicola, compattiamo la massa e formiamo un rettangolo.
Lasciare l'impasto in frigo per un giorno.
Riprendiamo la nostra SFOGLIA, e stendiamo su un piano infarinato, dando un giro di pieghe a tre come in foto.
Mettere in frigo per 30 min.
Ripetere per altre due volte.All'ultimo giro, la sfoglia sarà diventata omognea.
Ora è pronta per essere usata,ma bisogna stenderla sottile, almeno 2/3 mm.
Potete usarla come la sfoglia normale, per sfiziosi finger food e tutto quello che preferite.

 MINI DESSERT CUBINO POLOPLAST
MINI DESSERT GOCCIA POLOPLAST

sabato 18 gennaio 2014

Una tazza di tè?

Regalino last minute per l'amica che ama l'ora del tè.UN piccolo dono che fa sempre piacere.
Basta ritagliare una tazza da the dalla carta lasciando unita la parte del manico.
Incollare le bustine da the all'interno con un pezzettino di biadesivo.
Ultimare con una piccola etichetta a forma di bustina da the.FATTO!

giovedì 16 gennaio 2014

Croissant quasi sfogliati (BIMBY)

Questo è il mio primo post dell'anno nuovo...non ho avuto un attimo di tempo e in più, la mia connessione era abbbastanza precaria!
Dunque...Buongiornoooooooooo a tutti voi con questi meravigliosi CROISSANT...
realizzati col mio adorato bimbyno!
Il merito va  a LIA...del bellissimo blog Provare per gustare....grazie per la ricetta.

 ingredienti
 -500 gr manitoba
-180 gr latte alta digeribilita
-120 gr burro
-12 gr lievito di birra
-2 uova
-100 gr zucchero
-1 vanillina e scorza di agrumi
-1 pizzico sale

Nel boccale, mettere latte il lievito e il burro a pezzetti e far andare un minuto 37 gradi vel 1.
Aggiungere le uova e azionare 1 min vel 4.
Ora unire zucchero,aromi, farina, sale e lavorare 30 sec vel 5 e poi 2 min e 30 spiga.
L?impasto sarà elastico e appiccicoso.
Mettere a lievitare per 3/4 ore, vi consiglio di iniziare il pomeriggio.







 A questo punto, porzionare in 4 panetti e stendere ciascun pezzo formando un rettangolo, e poi dei triangoli.

 

 Ora, Potete farcirli come preferite, e arrotolare per fare cornetti...oppure fare dei rettangoli e ripiegarli per i saccoTtini, e adagiateli sulla placca cpoerta di carta forna bagnata e strizzata.
Lasciate lievitare per 8 ore o tutta la notte






Ora spennellare di latte e zuccheo a velo e infornare a 170 per 20 minuti.
SPOLVERATE DI ZUCCHERO A VELO 
ET VOILà

 
 




venerdì 29 novembre 2013

Didò fatto in casa

 Basta poco per far divertire i bambini, e oggi vi voglio lasciare la ricetta del didò fatto in casa con poca spesa.
Ha un buon odore di vaniglia e a noi è durato oltre un anno. 
Vi servirà il cremor tartaro, un agente lievitante naturale.LO trovate in farmacia o in erboristeria.
IO l'ho trovato all'Auchan dove ci sono i prodotti per i dolci.

 Ingredienti:
- 50gr  di sale fino Gemma di mare
- 100 gr ) di farina 00
- 5 gr (1 cucchiaino raso) di cremor tartaro

 - 100 ml  di acqua
- 1 cucchiaino di olio di semi DAnte

 - Qualche goccia di colorante alimentare
- Qualche goccia di aroma di vanillina 


Versare tutti gli ingredienti in un pentolino o padellA antiaderente e
mescolare bene per evitare grumi. 

Porre su fuoco bassissimo e mescolare  con un cucchiaio di legno, quando nizia ad attaccarsi alle pareti del entolino toglietelo dal fuoco
Lavorare un pò con le mani e conservare in contenitori ermetici.



sabato 22 giugno 2013

Attività creative con i bambini:un tenero cucciolo...

Sul blog SKIP TO MY LOU, ho trovato questa idea geniale da fare con i bambini...
per il passo-passo fotografico vi rimando al blog.Comunque è facilissimo...ed è piaciuto tanto al mio bimbo...basta tirare la lingua e ....si drizzano le orecchie!BUBUSETTETE!
Ecco il mio cagnolino!


sabato 17 novembre 2012

Meringhe (bimby)e Meringue Powder homemade

Buondì!
Lo so è da un bel pò che non pubblico ricette...ma sono stata assalita da mille cose e pensieri.
A volte mi perdo in un bicchier d'acqua e non vi nego che...a volte non mi sento all'altezza delle aspettative che implica avere un blog di cucina.
Comunque...cercherò di prenderla con filosofia e fare ciò che mi piace senza timore.
Oggi ho preparato le meringhe con la ricetta di Francesco di La cucina degli angeli,che è una vera garanzia.
UN successo al primo colpo...la fortuna della principiante!
A me, sinceramente non è che facciano impazzire le meringhe, ma ho in programma di fare dei biscotti decorati con la glassa reale.
E quale migliore occasione per preparami la MERINGUE POWDER in casa?
La Meringue powder è sostanzialmente la polvere di meringhe,utile proprio per fare la glassa...che viene venduta a caro prezzo nei negozi di articoli per pasticceria.
E' molto meglio usare questa polvere rispetto agli albumi,che usati a crudo potrebbero scatenare qualche problemino.
Essendo mamma e comunque attenta a ciò che potrebbe mangiare mio figlio, ho preferito non correre rischi inutili.

Ingredienti:
-143 gr di albume d'uovo
-429 gr di zucchero (143x3=429)
-un pizzico di sale fino iodato GEMMA DI MARE


Preriscaldare il forno a 120°.
Nel boccale polverizzare lo zucchero per 15 sec.vel 8
Inserire la farfalla, aggiungere gli albumi,sale e azionare per 7 min vel 2 temp 37°.

Far riposare il composto 10 min e azionare di nuovo il bimby per altri 6 min a vel 2 temp. 37°



Otterremo un composto compatto!!
Riempire la sac a poche e fare le meringhe direttamente sulla teglia coperta di carta forno, ben distanti..
Con l'indice inumidito abbassiamo la punta, e si vede che io ho dimenticato di farlo.



Cottura un'ora in forno a 120°, non devono colorirsi.
Poi lasciare le meringhe dentro al forno fino al completo raffreddamento.




A questo punto,sarà sufficete inserrile di nuovo nel bimby o nel mixer e polverizzare, invasare e tenere in dispensa!
Ecco la meringue powder!






domenica 29 aprile 2012

Ciambellone al cacao e yogurt homemade



Vi auguro una buona giornata con questo semplice ma gustoso ciambellone.
Fatto col bimby...ci si mette un attimo!
Ingredienti:
-250 gr farina 00 dolci e sfoglie Molino rosignoli
-50 gr fecola o frumin
-125 gr yogurt bianco(io homemade)
-150 gr zucchero
-90-100 gr olio semi
-3 uova
-scorza e succo limone non trattato
-1 pizzico di sale
-1 bustina lievito dolci
-cacao amaro SAN MARTINO CLECA

tortiera diametro 24 cm

POlverizzare lo zucchero e la scorza 20 sec velocità 8.
Versare yogurt,uova,sale, succo limone e lavorare un minuto vel.6.
POi aggiungere la farina e azionare 1 min vel 5.
Infine l'olio e il lievito 15-20 sec vel 3-4.
Versare metà del composto nella teglia imburrata e infarinata, alla parte restante nel boccale mettere qualche cucchiaio di cacao (quanto basta!)e azionare a vel 4 giusto il tempo che si amalgami tutto.
Versare sulla parte bianca e marmorizzare con un coltello.
Infornare a 170 per 45 minuti circa o a secondo dfel vostro forno.
Spolverare di zucchero a velo se lo gradite.
E' molto morbido e si mantiene qualche giorno se lo coprite o messo in un portatorta.

venerdì 27 aprile 2012

Yogurt fatto in casa bimby


Per la prima volta, ho provato a fare lo yogurt con il mio bimby.
Facevo la corte a questa ricetta da parecchio tempo.
IL problema è che noi in casa non ne consumiamo molto, non piace nemmeno al mio bambino.
TRanne che nelle ultime settimane ha deciso di sua spontanea volontà che voleva mangiare lo yogurt alla frutta.
E ne mangiava anche due in un pomeriggio.
Ho colto la palla al balzo e sperimentato questa ricetta.
Ingredienti:
-1 litro di latte intero UHT
-1 vasetto yogurt bianco dolce o greco o vaniglia
-2 cucchiai di zucchero


Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.

Nel boccale versare il latte e due cucchiai di zucchero,scaldare 100° vel 3 per 7 minuti e 30 secondi.
Togliere il tappo-misurino.
Portare a 90° per 10-15 minuti velocità 3.
Togliere il coperchio dal bimby a aspettare che arrivi a 37°.
A me ci è voluto più di un ora e mezza.
Appena si accende la lucina sui 37° versare lo yogurt e lavorare 30 sec vel 3.
A questo punto, è pronto.
Versare nei vasetti puliti, volendo sterilizzati e chiudere col tappo.
Mettere in un ampio contenitore con una coperta di pile -IL NIDO- e lasciarlo 6-8 ore.
Diventerà molto denso.Tanto che se mettete un cucchiaio rimarrà per un pò fermo al centro.
Mettere in frigo e soltanto dopo si può consumare.
Sul fondo dei vasetti, potrete mettere della marmellata di vari gusti,topping vari, gocce di cioccolata oppure al momento di servire unire della frutta in pezzetti.
Tenere da parte un vasetto come "starter" per le volte successive, al massimo 4-6 volte dicono.
Si conserva in frigorifero per un massimo di 6 giorni.
Io l'ho usato anche per una ciambella, ed è venuto morbidissimo.




giovedì 26 aprile 2012

Da non credere!Mc flurry

Eh si,da non credere!
Ma ho trovato la ricetta del famoso Mc Flurry,il sapore molto simile ad un gelato allo yogurt e per farlo non serve neppure la gelatiera!LO giuro!
Una manciata di smarties per decorare e farete felici i vostri bimbi, almeno è genuino!


Ingredienti:

-140 gr di panna
-80 gr di zucchero a velo vanigliato
-1 yogurt bianco intero oppure alla vaniglia(io ho usato lo yogurt homemade)
- smarties



Montare la panna con lo zucchero a velo.
Aggiungere lo yogurt con delicatezza per non smontare il tutto.
POi in freezer per 2 ore.
Riprendetelo e date una mescolata.
Rimettere in freezer per un’ora.
A questo punto,uniree gli smarties( M&Ms), non prima altrimenti si induriscono e macchiano il gelato.
E' pronto!


mercoledì 15 febbraio 2012

Tanti baci...per un dolce San valentino

Buondì,
sono stata un pò assente...vuoi per la casa da seguire,il bimbo e il marito influenzati...e io non sono stata da meno.
Poi, mi sento come un anima in pena,vorrei dare il meglio di me e invece il risultato è sempre così così.
Forse sono troppo esigente?O forse devo accettare che io sono semplicemente una che cucina per il piacere di mangiare e fare cose buone per se e per gli altri, senza stare a guardare se la portata è impiattata da hotel a 4 stelle.
Ci devo lavorare un pò su,dopo gli ultimi fatti.
Gente che dall'oggi al domani arriva dove io non ci sono riuscita in piu di due anni...gente che dice dovresti migliorare l'estetica del piatto...del blog...ma non sarei più io,bensì un'altra persona.
Io non voglio cambiare, è questa la verità.
Vi lascio con un altro tentativo di prodotto homemade,i famosissimi baci.
Li ho fatti amorevolmente per i miei uomini per il nostro San valentino in famiglia.Auguri a tutti anche se in ritardo!


Fonte da Ricette bimby.com


Ingredienti

- 200 gr Nocciole(di ottima qualità altrimenti diventano molli)
- 200 gr Cioccolato Fondente
- 80 gr Burro
- nocciole per la decorazione
- cioccolata fondente senza lesinare per glassare

Trita le nocciole a 8 Sec. Vel.6,non di più perchè devono rimanere pezzettini.
Metti da parte.
Lava e asciuga il boccale e trita il cioccolato. 10/12 Sec. Vel.8.
Aggiungi il burro e fondi il composto. 5 Min. 50° Vel.3.
Unisci le nocciole e amalgama. 1 Min. Vel.1.
Conservare il composto in frigo o freezer finchè indurisce un pochino,formare piccole palline.
Adagiare sulla teglia coperta di carta forno,e porre sulla sommità una nocciola.
Fondere a bagnomaria un pò di cioccolata e glassare i bacetti.
Lasciar asciugare bene e avvolgere neòlla carta stagnola.
Ho provato a fare una glassa al cioccolato bianco ma l'ho dovuta buttare via,si è raggrumata tutta.



martedì 22 novembre 2011

Bastoncini di pesce homemade

CIAOOOOOOOOOO!
DEvo dire che mi piace molto rifare a casa le preparazioni che,invece compriamo già pronte al supermercato.
E' una bella soddisfazione,e poi sappiamo cosa c'è dentro,no additivi ne conservanti dai nomi impronunciabili.
Siete d'accordo?
Questi bastoncini sono molto buoni,morbidi e non rimangono unti come quelli di alcune note marche.
Inoltre se volete farlo per i vostri bambini è perfetto,le patate nell'impasto smorzano il sapore del pesce che non piace a tutti.
Ingredienti
-350 gr filetto merluzzo pulito senza lische
-alloro
-sale
-pepe nero TEC AL
-latte intero 250 gr
-150 gr patate lesse
-100 gr grana gratt.
-1 uovo
-prezzemolo

-olio per friggere
-pangrattato

-1 uovo per l impanatura

Mettere il merluzzo in un pentolino con il latte e l'alloro.
Scaldare,appena parte il bollore spegnere e scolare con estrema delicatezza.
Intanto,schiacciare le patate,unire i filetti spezzettati,l'uovo,sale,prezzemolo,formaggio.
A questo pnto formare dei cilindretti e poi schiacciare per fare i bastoncini.
Passare nell'uovo,nel pangrattato e friggere.
N.B.per ogni 100 gr di merluzzo sono necessari 50 gr di patate.
Da surgelare.


sabato 4 giugno 2011

La famosa crema di nocciole.....

Non c'è bisogna di dire il nome perchè lo avete gia capito vero?
ebbene si.
Ho voluto provare la vesione di Francesco 82,una vera garanzia.
Il latte condensato l'ho fatto in casa.
Ingredienti: per 4 vasetti da 250 gr
400 gr di cioccolato fondente
400 gr di latte condensato
120 gr di latte intero
100 gr di nocciole tostate
120 gr di burro

Procedimento:
Nel boccale del bimby inseriamo le nocciole e frulliamole 10 sec. vel. 8 per 3 volte,spatolando verso il basso.
Metere da parte.

Senza lavare il boccale, spezzettiamo il cioccolato e mettiamolo dentro al boccale e tritiamo finemente 10 sec. vel. 10.
Uniamo il latte e sciogliamo 10 min. 70° vel. 2.
aggiungiamo il latte condensato e il burro
cuociamo 5 minuti 70° vel. 1, incorporiamo anche le nocciole e frulliamo 1 minuto vel. 10

Versare nei vasetti.E' pronta!

martedì 31 maggio 2011

Latte condensato fatto in casa


Il latte condensato è utile in molte preparazioni dolciarie,ma è molto costoso.
Con questa ricetta usiamo semplici ingredienti che abbiamo in casa.latte,zucchero,burro...
Si prepara velocemete anche in grandi quantità,e utilizzabile per la camy cream per esempio o per fare la nutella....
Ricetta di raff cookaround.

Ingredienti
-500 gr zucchero a velo anche fatto col bimby
-375 ml latte intero
-45 gr burro
-vanillina o qualche goccia di vaniglia

Mettete in una pentola lo zucchero, il latte, il burro e se volete la vanillina e scaldateli a fuoco lento finché il burro e lo zucchero si saranno sciolti.
Ora alzate la fiamma e portate a ebollizione, mescolando costantemente per 10 minuti dall'inizio dell'ebollizione.
Invasare nei barattolini.
Far raffeddare.

PER metà dose ci vuole metà del tempo di cottura dall'ebollizione ovviamente.

giovedì 23 settembre 2010

MACINE(BIMBY)

Giorni fa ho visto questi biscotti sul blog di Francesco 82,e non ho resistito,visto che adoro le macine a colazione.
Ingredienti:
-500 gr. di farina
-50 gr di fecola di patate
-150 gr. di zucchero
-un pizzico di sale
-100 gr. di margarina a temp. ambiente
-100 gr. di burro morbido temp. ambiente
-1 uovo
-1 bustina di lievito
-1 bustina di vanillina
-50 gr. di panna fresca

Nel boccale,Polverizzare lo zucchero esale 20 sec.vel.10.
Unire tutti gli ingredienti a temperatura ambiente 30 sec.vel.6 spatolando e poi 3 min.vel.Spiga.
Non serve il riposo in frigo,basta stendere la pasta a uno spessore di 1 cm e tagliare le formine.
Adagiare su una placca da forno coperta di carta forno e cuocere in forno caldo a 180-170° per 15-20 minuti fino a leggera doratura.
Conservare in un recipiente ermetico.
Et voilà.....

martedì 1 giugno 2010

simil KINDER FETTA AL LATTE

BUONDìììììììììììììììììì,
oggi vi propongo la ricetta della simil kinder fetta al latte di sweetale(vista su I dolci di chiara forum),che è straordinaria perchè di facile realizzazione.
Non servono frullatori,aggeggi vari e poi non ci sono uova quindi chi è intollerante può mangiarla tranquillamente.

INGREDIENTI:
-250g di farina
-200g di zucchero
-75g di cacao amaro
-2bicchieri di latte
-1 bustina di lievito per dolci

Miscelare insieme gli ingredienti in polvere in un ampia ciotola,unire il latte piano piano e amalgamare bene.
Versare in una tortiera imburrata e infarinata rotonda diametro 28 cm.Cottura in forno caldo statico 170-180° per 20-30 minuti.
Far raffreddare e farcire.
Conservare in frigo.

Per la Farcitura potete usare 200 ml panna montata a metà,unire 2 cucchiaini di miele e finire di montare.
Oppure usare questa altrettanto valida farcia di dolcetto:

250g di panna montata
200g di latte
250g di latte condensato
1bustina di vanillina
8gdi colla di pesce

Scaldare50g di latte e unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata e mescolare.versare il latte rimasto,il latte condensato e la vanillina.Far raffreddare per bene e unire la panna montata.far riposare finchè non si solidifica.