Benvenuti

Questo blog nasce dalla mia passione in cucina....amo cucinare per la mia famiglia e provare sempre nuove combinazioni!

Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!

grazie di essere passati da qui!

Visualizzazione post con etichetta dolci senza uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci senza uova. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

Un dolce BACIO PERUGINA che nasconde...un salame di cioccolato (SENZA UOVA)

Non riesco a star dietrro al blog ormai da mesi e mi dispiace, ma pazienza...
Vi lascio con questa ricetta che ormai è il mio cavallo di battaglia, grazie a  Morena  del blog Menta e cioccolato.
Beh sì, un salame di cioccolato, vestito....da BACIO PERUGINA.
Ma la particolarità è che non ci sono uova crude!!! (Possono mangiarlo tutti,perchè non c'è liquore,ma solo caffè che io allungo un pochino,e poi va bene per le donne incinte visto che non ci sono le uova,di solito messe a crudo.)
Un'idea simpatica, vero?
Vi ricordate della bottiglia di coca cola che avevo fatto qui?
E' la stessa ricetta.
Olttetutto facile e veloce per una mamma con due bimbi piccoli.
  Ingredienti:

-500 gr di Biscotti Secchi sbriciolati grossolanamente
-1 Moka di Caffè da 3 Tazze non zuccherato
-250 gr di Zucchero a Velo(io ho polverizzato nel mixer)
-150 gr di Mandorle tritate o Amaretti(io mandorle o nocciole)
-130 gr di Burro Morbido
-70 gr di Cacao in Polvere


-cioccolato fondente da copertura per glassare e rivestire il contenitore (300/400 gr)


Mescolare gli ingredienti secchi,unire poi burro e impastare.

Versare il caffè e lavorare bene ottenendo un composto morbido ma non troppo.
Ora passiamo alo stampo che dovrà contenbere il salame di cioccolato.
Io ho usato stampo da zuccotto.
Ho fatto sciogliere nel bimby il cioccolato spezzettato e polverizzato 5 min 70 gradi vel 4.
Versare all'interno dello stampo unto( con pochissimo olio di semi)e glassare per due volte la parte interna, mettendo in freezer tra un operazione e l'altra.
Riempire lo stampo (ormai  la cioccolata è fredda e dura) con il salame.
Lasciare riposare in frigo per un giorno almeno prima di togliere la nostra creazione dallo stampo.
 CONTENITORE ZUCCOTTO POLOPLAST


VASSOIO TRINATO BIANCO POLOPLAST

mercoledì 4 novembre 2015

Torta nella BOTTIGLIA DI COCA COLA...anzi SALAME DI CIOCCOLATO senza uova

Ultimamente il tormentone tra blogger e gruppi facebook è stata la torta nella bottiglia di cocacola, una roba mai vista e quindi originale!
Di cosa si tratta?
Semplicemente, bisogna colare il cioccolato fondenre nella bottiglia della coca cola vuota a cui è stato praticato una piccola apertura che poi verrà nascosta.
Far raffreddare in freezer e tagliare la plastica.
A questo punto, la maggior parte delle persone ha rrempito l'interno con pan di spagna e crema oppure tiramisù.
Si chiude l'apertura con altro cioccolato e si lascia in freezr o frigo.
Ora virene il bello, si adagia la bottiglia su un vassoio e si mette il tappo e l'etichetta che abbbiamo conservato.
Io l'ho preparata in occasione di una festa di compleanno  ed ha avuto un enorme successo, perchè sembrava una vera bottiglia...di coca cola!
Credo sarà un ottimo dolce per le festività natalizie!
Io ho scelto di fare il salame di cioccolato,con la ricetta presa dal blog Menta e Cioccolato,che non prevede le uova.
Ormai sono anni che è diventato un mio cavallo di battaglia.
(Possono mangiarlo tutti,perchè non c'è liquore,ma solo caffè che io allungo un pochino,e poi va bene per le donne incinte visto che non ci sono le uova,di solito messe a crudo.)

Ingredienti:

-500 gr di Biscotti Secchi sbriciolati grossolanamente
-1 Moka di Caffè da 3 Tazze non zuccherato
-250 gr di Zucchero a Velo(io ho polverizzato nel mixer)
-150 gr di Mandorle tritate o Amaretti(io mandorle o nocciole)
-130 gr di Burro Morbido
-70 gr di Cacao in Polvere


-400 gr cioccolato fondente da copertura

VASSOIO  PAPERINO POLOPLAST



Mescolare gli ingredienti secchi,unire poi burro e impastare.
Versare il caffè e lavorare bene per ottenere un impasto morbido.
Sciogliere il cioccolato nel bimby(precedentemente spezzettato e polverizzato) 5 min 70 gradi vel 3-4.
Versare nello stampo e roteare per ricoprire tutto.
Ho usato la bottiglia di coca cola e con un bisturi ho inciso un rettangolo che poi verraà appooggiato sul vassoio quindi nascosto .
Conservate tappo e etichetta.
Nella parte del tappo far andare molto cioccolato perchè rischiate che si rompa quando andrete a togliere l'involucro di plastica.
Riempite di salame di cioccolato, aiutandovi con un cucchiaio o con le mani solo quando la cioccolata è fredda e non cola.
EH sì, perchè dopo aver fatto questa operazione per due volte e  fatto asciugare in freezer tra un operazione e l'altra, bisognera tagliaree con estrema delicatezza e togliere tutta la plastica.
In realtà, sembra difficile ma non lo è.
Non ci ho messo molto tempo quindi SI PUO' FARE con i bimbi in giro per casa.
Apoggiate l'etichetta sulla bottiglia e il tappo.

ET VOILA'

martedì 31 marzo 2015

Torta BIL BOL BUL nella pentola fornetto, new entry nella mia cucina

Buon pomeriggio Amici,
oggi vi presento la new entry della mia cucina.
Si chiama pentola fornetto o pentola Versilia, ed è un ottima alternativa (sicuramente economica) per non usare il forno elettrico o per chi va in campeggio.
E' una pentola in alluminio con un coperchio particolare, che crea un ambiente simile a quelo del forno di casa, e permette di cuocere le torte in modo ottimale, o qualsiasi pietanza salata (lasagne, pollo e patate...tutto quello che infornereste).


Aggiungi didascalia

Ha in dotazione uno spargifiamma, perchè è importante che il calore sia lieve ed omogeneo.
Infatti si usano i fornelli più piccoli.
Non è una novità del mercato, ma qualcosa che già le nonne usavano negli anni passati.
Potete trovarlo nei mercati rionali, nei negozi di casalinghi oppure on line.
I tempi di cottura sono quasi identici.
I cibi rimangono morbidi all'interno senza seccarsi, e si dorano esternamente al pnto giusto.
Detto questo, vi faccio vedere quello che ho fatto oggi, cioè la torta BIL BOL BUL, resa famosa da Ada Boni, nel libro Il talismano della felicità.
E' un dolce nero, al cacao che si chiama così dal nome del bimbo africano, protagonista di uno dei primi fumetti italiani pubblicato nel Corriere dei piccoli.
 E' una torta bassa e umida, senza uova, burro e latte.



Ingredienti:
teglia 22/24 cm
-200 gr farina
-250 gr zucchero
-75/100 gr cacao (non cambia molto, l'effetto sarà solo più forte)
-250 gr latte (io un pochino di più)
-scorza arancia e cannella
-una bustina di lievito

Per lo stampo:
imburrare e poi spolverare di pangrattato( per evitare che la farina crei delle macchie)

Mescolare le polveri setacciate e diluire col latte.
Nel bimby ho frullato 30 sec vel 4/5.
Nella pentola fornetto ho lasciato cuocere i primi 5 min a fuoco alto e poi meno di un ora a fiamma bassa.

PIATTO KONTENGO POLOPLAST


domenica 2 novembre 2014

Frutta martorana di pasta reale Bimby

Buonaseraaaa!
Oggi pubblico una ricetta che mi fa tornare indietro nel tempo, e che è uno tra i pochi dolci che erano permessi quando eravamo piccoli.
Durante la  commemorazione dei Defunti, in Sicilia e anche qui da noi in Calabria, ricordo che era usanza di lasciare un banchetto, quasi un offerta di cibo ai morti che li avrebbero mangiati durante quella notte, ma anche un modo per rendere meno triste agi occhi di noi bimbi un evento così tragico.
A Reggio calabria e dintorni, si usava acquistare in pasticceria i frutti di martorana o meglio chiamati "morticeddi" e le ossa di morto, altri tipici dolcetti di zucchero, farina, albume e acqua di chiodi di garofano.
Cos'è la frutta martorana?
E' una pregiatissima preparazione di pasta di mandorla o pasta reale che ha origine in Sicilia, presso il Monastero della Martorana a Palermo, creata delle monache benedettine che riproduceva veri frutti della natura.
 Si racconta che esse confezionavano frutta di pasta reale,e che un giorno l'avessero appesa sugli alberi di un piccolo chiostro rendere omaggio al Vescovo .
Da allora divennero una specialità venduta in tutte le pasticcerie durante la Commemorazione dei morti.
Sono molto buoni e mooolto calorici!
Quest'anno ho voluto fare un pò di ricerche e ho cercato di riprodurla in casa con l'aiuto del mio bimby, che mi permette di usare cereali e frutta secca per fare delle farine.
Ingredienti:
  • 250 g di mandorle, spellate
  • 200 g di zucchero
  • 25/30 g di acqua
  • mezza fialetta aroma mandorla
  • .mezza bustina vanillina
  • colori alimentari
Io avevo delle mandorle con la buccia, per cui le ho sbollentate pochi minti in acqua bollente e poi aiutandomi con uno strofinaccio da cucina e le mani ho sfregato per un pò e la buccia si è staccata facilmente.
Ho fatto asciugare le mandorle pelate e le ho messe nel bimby, polverizzando circa 20/30 sec vel 9.
Ho messo da parte e polverizzato lo zucchero 20 sec vel 9.
A questo punto ho versato tutto insieme, dal foro ho aggiunto gli aromi e poi l'acqua poco per volta (Mi raccomando è un passaggio molto importante)controllando la consistenza finchè sembrava una frolla.
A questo punto, l'impasto è pronto e possiamo creare i nostri fruttini con o senza stampi.
Far asciugare per un pò, finchè induriscono e poi possiamo dipingerli con i colori alimentari diluiti in poco alcool e pennellini solo per questo uso.






martedì 30 settembre 2014

Bounty homemade

Una ricetta facile e veloce per gli amanti del cocco, che ho trovato su un libricino (Biscotti, snack e merendine) allegato alla rivista Piu Dolci tempo fa.
A casa mia, sono l'unica ahimè!Con questa dose ne escono 20 pz, per cui ho provato a fare metà dose.
Ve li consiglio!Sono deliziosi!

Ingredienti:
-250 gr farina di cocco
-120 gr panna
-80 gr zucchero a velo
-90 gr burro

per glassare
-200/3OO GR cioccolato al latte
-farina di cocco per decorare


Mescolare farina e zucchero.
In un pentolino scaldare panna e burro.Spegnere il gas e poi unire alle polveri, mescolando  bene fino a ottenere una massa morbida e malleabile.
Fare delle crocchettine piccine e adagiar su carta forno.
Mettere in frigo a rassodare per un ora circa o più.
Sciogliere il cioccolato(prima polverizzate e poi con un goccino d olio di semi scaldare nel bimby pochi minuti a 70° vel 3)e glassare subito, usando una forchetta prer prendere le crocchettine e intingere.
Adagiare su un piatto con carta forno e far asciugare.
Conservare in frigo.



VASSOIO STELLA POLOPLAST


CARTE STAR PACKAGING

sabato 2 agosto 2014

Rotelle di pan tramezzino

 Queste rotelle sono buonissime.
Una ricetta facile facile per un antipasto sfizioso.Davvero non avrei mai creduto, li ho sempre visti nei buffet ma non li avevo mai assaggiati.
E si prestano a tante farciture, sia salate che dolci.
So che si possono congelare.Devo provare, così da averne sempre disponibili.

Ingredienti
-una confezione di philadelphia
-4 fette di pane per tramezzini
-prosciutto cotto
-prosciutto crudo

Ho ottenuto quattro rotolini con questi ingredienti.Due al prosciutto cotto e gli altri due col crudo.
Vi servirà un matterello per appiattire un pochino le fette di pane.
A questo punto spalmare di philadelphia, adagiare le fette di prosciutto.
Ora arrotolare.
Poggiare su carta alluminio o pellicola e stringere, formando una caramella.
Mettere in frigo per 2/3 ore o anche il giorno prima.
Tagliare ogni rotolino, otterrete 5/6 rotelline.

PIATTO SPIGOLO POLOPLAST

giovedì 19 giugno 2014

Simil Coppa Malù (bimby)

Buongiorno!
Oggi un delizioso dolce al cucchiaio, molto famoso.
Questo si avvicina moltissimo al sapore della coppa malù, col bimby ci metterete un attimo e non sporcate tanti contenitori.

Ingredienti:
-470 ml latte
-70 gr zucchero
-40 gr maizena
-30 gr cacao

-panna da montare o panna spray

Versare tutti gli ingredienti nel boccale e azionare a 80° per 9 minuti a vel 4.
Poi va nelle coppe, se possibile mettere pellicola a contatto altrimenti si forma la pellicina.
Quando è fredda, mettere in frigo.
Vi sconsiglio l'uso della fecola, ho dovuto buttare tutto, era collosa.
Prima di servire decorate con ciuffetti di panna.

Io ho usato questo splendido contenitore monoporzione  mini dessert SOLITARIO Polplast.elegantissimo vero?Sembra un diamante!

venerdì 14 marzo 2014

Grissini glassati con codette colorate per le feste dei bambini

Per la festa di carnevale all'asilo, quest'anno ho preparato il mio collaudato ciambellone bicolore glassato col cioccolato fondente e ho aggiunto questi grissini che fanno sempre furore!
Piacciono molto ai bambini...ma anche ai grandi perchè sono sfiziosi!

Ho acquistato dei grissini, sciolto un pò di cioccolata col bimby.
Li ho glassati e ho aggiunto le codette colorate.
Adagiare su una teglia rivestita di carta forno e aspettare che asciughino(ci mettono pochissimo)

giovedì 5 dicembre 2013

Cheesecake ai lamponi e cioccolato bianco

I lamponi.
Devo dire che a 32 anni suonati non ne avevo mai assaggiato uno.Complice una cassetta di questi frutti arrivataci in dono...mi sono sbizzarita e ho avuto modo di provarli in diverse ricette.
Veramente buoni, soprattutto con la cioccolata bianca come abbinamento.
Per questa ricetta, ho trovato ispirazione nel blog Dolci a go go, di Imma la regina delle cheesecake.Stampo cerchio apribile da 20cm
L'ho fatta un pò di tempo fa...ora non si trovano piu i lamponi, non è stagione.
Per la base
-100 g di biscotti(Io ho usato una rimanenza di biscotti al cioccolato)
-50 di burro 

 Per la farcitura
-300 ml di panna
-200 g di cioccolato bianco
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
-300 g di ricotta
-70 ml di latte
-12 g di colla di pesce
-50 g di zucchero
-100g di lamponi

Per il topping

-50 g lamponi frullati con zucchero


Iniziamo, preparandoci la base del nostro dolce.Sciogliere il burro.
Frullare i biscotti nel robot/bimby e unire al burro, amalgamare bene e versare nella teglia (diametro 20 cm), sul fondo della quale avrete messo un cerchio di carta forno.
Compattate bene col dorso di un cucchiaio questo composto.
Poi, mettere in frigo.


Passiamo alla farcitura:

Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria.Poi mettetelo in una ciotola.
Scaldare a parte il latte, lo zucchero e l'essenza di vaniglia.
Nel frattempo ammollare la gelatina in acqua per 10 minuti.
Unire al cioccolato il latte caldo, mescolando per avere una crema omogenea.
 Sbattere la ricotta con un frullatore e unire alla crema di latte e cioccolato bianco.
Sciogliere la gelatina precedentemente ammollata e strizzata con un pochino di latte e unirlo alla crema.
Montare la panna e unirla al composto con delicatezza per non smontare il tutto.




 A questo punto potete unire i f.bosco o i lamponi.
Invece io ho versato parte della crema sulla base di biscotti, poi ho messo i lamponi e ricoperto di crema.



Lasciare in frigo per un ora.
Poi scaldare  in un pentolino i lamponi per il topping con un pò di zucchero, frullare e passare al setaccio.
Versare sul dolce.
Mettere in frigo per qualche ora.




lunedì 4 febbraio 2013

Chiacchere con due soli ingredienti! (bimby)


(carte star packaging)



In questi freddi giorni, il tempo sembra non passare mai e per evitare che il giovane pargolo stia appiccicato alla tv, settimana scorsa abbiamo fatto
le chiacchere, con una ricetta alquanto originale...che mi ispirava da un bel pò.
Solo 2 INGREDIENTI.
Come è possibile?
Lo è, e non si nota molto la differenza con l'impasto tradizionale.
La ricetta è di Morena del blog Menta E Cioccolato(visitatelo, è un paradiso di cose buonissime).
Io, fortunanatamente, sono riuscita a mangiarla senza mal di pancia...perchè ho usato panna vegetale..un pò mi spiace non poter mangiare tutto.
Pereò sicuramente proverò versione con panna fresca per amici e parenti.Beati loro!
Probabilmente, la mia intolleranza è solo lieve, anche se assaggio latte, mozzarella e besciamella...beh devo prendere antispastici.
Invece, nOn riesco a capire perchè piccole dosi di latticini, nascosti nei cibi non mi fanno alcun effetto...e probabilmente per scoprirlo dovrei fare
qualche esame specifico.
Al momento, cerco di usare latti vegetali o senza lattosio, ma per altre preparazioni ci sto studiando per trovare le alternative.
INGREDIENTI:

-200 ml di Panna fresca o da cucina(io panna vegetale)
-270 gr circa di farina
-un pizzico di sale GEMMA DI MARE iodato fine
-Zucchero a Velo

-olio per friggere

Mettere nel robot o bimby la panna e azionate a bassa velocità aggiungendo la farina un pò alla volta.
Aggiungere il sale e controllare se l'impasto richiede più farina.
Lavorarlo un pò a mano e poi stendere con la macchina per la pasta al numero 6-7, cioè sottilissima.
Tagliare a piacere a listarelle e rombi, quadrati e friggere in olio caldo.
Vi assicuro che sono croccanti e friabili.
Spolverare di zucchero a velo.

giovedì 26 aprile 2012

Da non credere!Mc flurry

Eh si,da non credere!
Ma ho trovato la ricetta del famoso Mc Flurry,il sapore molto simile ad un gelato allo yogurt e per farlo non serve neppure la gelatiera!LO giuro!
Una manciata di smarties per decorare e farete felici i vostri bimbi, almeno è genuino!


Ingredienti:

-140 gr di panna
-80 gr di zucchero a velo vanigliato
-1 yogurt bianco intero oppure alla vaniglia(io ho usato lo yogurt homemade)
- smarties



Montare la panna con lo zucchero a velo.
Aggiungere lo yogurt con delicatezza per non smontare il tutto.
POi in freezer per 2 ore.
Riprendetelo e date una mescolata.
Rimettere in freezer per un’ora.
A questo punto,uniree gli smarties( M&Ms), non prima altrimenti si induriscono e macchiano il gelato.
E' pronto!


mercoledì 15 febbraio 2012

Tanti baci...per un dolce San valentino

Buondì,
sono stata un pò assente...vuoi per la casa da seguire,il bimbo e il marito influenzati...e io non sono stata da meno.
Poi, mi sento come un anima in pena,vorrei dare il meglio di me e invece il risultato è sempre così così.
Forse sono troppo esigente?O forse devo accettare che io sono semplicemente una che cucina per il piacere di mangiare e fare cose buone per se e per gli altri, senza stare a guardare se la portata è impiattata da hotel a 4 stelle.
Ci devo lavorare un pò su,dopo gli ultimi fatti.
Gente che dall'oggi al domani arriva dove io non ci sono riuscita in piu di due anni...gente che dice dovresti migliorare l'estetica del piatto...del blog...ma non sarei più io,bensì un'altra persona.
Io non voglio cambiare, è questa la verità.
Vi lascio con un altro tentativo di prodotto homemade,i famosissimi baci.
Li ho fatti amorevolmente per i miei uomini per il nostro San valentino in famiglia.Auguri a tutti anche se in ritardo!


Fonte da Ricette bimby.com


Ingredienti

- 200 gr Nocciole(di ottima qualità altrimenti diventano molli)
- 200 gr Cioccolato Fondente
- 80 gr Burro
- nocciole per la decorazione
- cioccolata fondente senza lesinare per glassare

Trita le nocciole a 8 Sec. Vel.6,non di più perchè devono rimanere pezzettini.
Metti da parte.
Lava e asciuga il boccale e trita il cioccolato. 10/12 Sec. Vel.8.
Aggiungi il burro e fondi il composto. 5 Min. 50° Vel.3.
Unisci le nocciole e amalgama. 1 Min. Vel.1.
Conservare il composto in frigo o freezer finchè indurisce un pochino,formare piccole palline.
Adagiare sulla teglia coperta di carta forno,e porre sulla sommità una nocciola.
Fondere a bagnomaria un pò di cioccolata e glassare i bacetti.
Lasciar asciugare bene e avvolgere neòlla carta stagnola.
Ho provato a fare una glassa al cioccolato bianco ma l'ho dovuta buttare via,si è raggrumata tutta.



domenica 29 agosto 2010

TORTA FREDDA YOGURT E PANNA con salsa all'amarena

Quest'estate non ho acceso il forno quasi per nulla.
D'altra parte qualche dolciosità ci vuole sempre equindi ecco una torta fresca e abbastanza leggera...la differenza con le solite torte fredde è la mancanza di gelatina per addensare il composto.

Ingredienti:
-250gr biscotti tipo petit
-125 gr burro fuso intiepidito

-1 vasetto yogurt bianco
-qualche cucchiaio di zucchero
-2oo ml panna da montare gia zuccherata

Per la base:
Mettere i biscotti nel bimby e azionare a velocità 5-6 per 6 secondi e qualche colpo di turbo.
unire burro fuso e amalgamare a velocità 6 per 15 secondi.
Ovviamente questo passaggio si può fare con qualsiasi robot.
Versare in una tortiera diametro 24 cm ricoperta di carta forno e compattare sul fondo con il dorso di un cucchiaio.
Mettere in frigo per qualche ora.

Per la crema:
Montare la panna ben soda e unire lo yogurt,mescolando con delicatezza.Assaggiare e aggiungere un pò di zucchero.
Versare nella tortiera,livellare e mettere in frigo per un paio d'ore.
Al momento di servire,decorare con la salsina o sciroppo di amarene.

martedì 1 giugno 2010

simil KINDER FETTA AL LATTE

BUONDìììììììììììììììììì,
oggi vi propongo la ricetta della simil kinder fetta al latte di sweetale(vista su I dolci di chiara forum),che è straordinaria perchè di facile realizzazione.
Non servono frullatori,aggeggi vari e poi non ci sono uova quindi chi è intollerante può mangiarla tranquillamente.

INGREDIENTI:
-250g di farina
-200g di zucchero
-75g di cacao amaro
-2bicchieri di latte
-1 bustina di lievito per dolci

Miscelare insieme gli ingredienti in polvere in un ampia ciotola,unire il latte piano piano e amalgamare bene.
Versare in una tortiera imburrata e infarinata rotonda diametro 28 cm.Cottura in forno caldo statico 170-180° per 20-30 minuti.
Far raffreddare e farcire.
Conservare in frigo.

Per la Farcitura potete usare 200 ml panna montata a metà,unire 2 cucchiaini di miele e finire di montare.
Oppure usare questa altrettanto valida farcia di dolcetto:

250g di panna montata
200g di latte
250g di latte condensato
1bustina di vanillina
8gdi colla di pesce

Scaldare50g di latte e unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata e mescolare.versare il latte rimasto,il latte condensato e la vanillina.Far raffreddare per bene e unire la panna montata.far riposare finchè non si solidifica.