Benvenuti

Questo blog nasce dalla mia passione in cucina....amo cucinare per la mia famiglia e provare sempre nuove combinazioni!

Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!

grazie di essere passati da qui!

venerdì 31 agosto 2012

Premio amica...che sorpresa!

Ricevere un premio è sempre una bella sorpresa, un riscontro piacevole che ti fa andare avanti in questo mondo di blogger.






Il premio è stato ideato da Mona di MonaLandiaBeauty e queste sono le regole:



-Citare che ha creato il premio e linkare l'immagine con riferimento al suo blog
-Ringraziare chi ci ha premiati
-Premiare altri 5 Bloggers e comunicarglielo


Il mio premio va a :
1-alla mia dolce ANGIE di Angiemodaemakeup
2-Ylenia di Dolcemente Salato
3-Pucca IMpasta
4-Graphic Scribbles
5-A pancia piena si ragiona meglio

mercoledì 29 agosto 2012

Ghiacciolo amarena



Grazie agli stampi Silikomart mi sto sbizzarendo a fare gelati e ghiaccioli con tutto quello che mi passa per la testa.Oggi ghiacciolo all'amarena, semplicemente!

INgredienti:(vado ad occhio e assaggio!)
-sciroppo di amarena
-acqua q.b.

Mescolare acqua e sciroppo, non deve essre troppo liquido.
Mettere in freeszer per qualche ora, sformare e gustare!

lunedì 27 agosto 2012

Crostata fiorita

E' da pazzi accendere il forno ma avevo proprio bisogno di una colazione ricca visto che non posso prendere il latte al mattino e che non voglio arrivare affamata a pranzo.
Per cui, cosa c'è di meglio che una classica crostata con la marmellata?
La ricetta proviene da un libro a cui tengo molto, Le crostate allegato alla mia rivista preferita PIU dolci.
E pensare che non volevo neanche comprarlo...
comunque...ecco gli ingredienti:
tortiera diametro 20cm
Per la frolla:
-240 gr farina
-120 gr burro freddo a pezzettini
-60 gr uova sgusciate
-12 gr fecola
-100 gr zucchero
-1 puntina di un cucchiaino di lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-scorza limone o aroma vaniglia

-200/300 gr di confettura

Mescolare in una ciotola farina,fecola, lievito,zucchero e unire burro a pezzetti,sale e formare grosse briciole sfregando fra le mani.
Unire uova, aroma e impastare velocemente.
Stendere subito 3/4 di pasta allo spesssore di 4 mm e rivestire la tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Versare la confettura e coprire con una griglia di frolla o fiori come ho fatto io.
Cottura forno preriscaldato 180° per 35/45 minuti con calore da sotto.

sabato 25 agosto 2012

Mousse al caffè e amaretti

Dal blog Un mondo di dolcezza, una straordinaria crema al cucchiaio davvero goduriosa e rigenerante, tra amaretti e caffè farete sicuramente il pieno di energia!

Ingredienti:
-450 ml di latte
-1 busta di preparato per budino alla vaniglia(io preparato al cacao CLECA)
-3 cucchiai di caffè solubile
-2 cucchiai di zucchero a velo
-300 g di panna da montare
-1 cucchiaio di liquore al caffè (facoltativo)
-100 g di amaretti ( o biscotti secchi al cioccolato)
-cacao

Portare a bollore 350 ml di latte.
Mescolare 100 ml di latte con il preparato per budino, lo zuccherio a velo e il caffè in polvere.
Versare nel latte caldo e portare nuovamente a bollore, mescolando sempre.
Spegnere e quando sarà raffreddato, unite la panna ben montata(tenete da parte un poco per decorare).
Sbriciolate sul fondo di un bicchiere/coppa gli amaretti, mettete una cucchiaiata di crema, altri amaretti sbriciolati, crema e per finire un ciuffo di panna montata.
Spolverate con polvere di caffè o cacao.
Mettere in frigo fino al momento di servire.





venerdì 24 agosto 2012

Timballo di riso e melenzane

Grazie a Ylenia di Dolcemente Salato per la splendida idea del timballo di riso.
Non mi ero mai cimentata nel fare una cosa del genere ed è stato amore a prima vista e...al primo boccone!
UN piatto completo e ricco che si può fare in anticipo e mangiare anche freddo,giuro!
Ingredienti:
(con ALCUNE piccole modifiche rispetto all'originale)


Ingredienti:
-320 gr di riso vialone nano o carnaroli(io ho usato originario anche)
-2/3 melanzane
-2 bottiglie di passata di pomodoro
-200 gr di pisellini finissimi
-150 gr di mozzarella
-1 uovo
-1/2 bicchiere di vino aromatizzato Vinchef
-4 cucchiai di trito di verdure (carote-sedano-cipolla)
-4-5 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato
-Brodo vegetale CLECA

-Sale AMBRATO AUSTRALIANO gemma di mare
-Olio extravergine d'oliva
-basilico
-aglio


Lavare le melanzane, mettere in uno scolapasta con del sale e con un peso sopra.
Lasciarle a perdere l'amaro per yun pò.
Strizzare e asciugarle tamponandole con carta assorbente.
Friggerle in abbondante olio bollente.

Far dorare uno spicchietto d'aglio con un giro d'olio,unire la passata di pomodoro, e il sale.
Far restringere e a metà cottura unire i pisellini(che cuoceranno nel sughetto).
Profumare con basilico fresco.

Preparare il brodo sciogliendo il dado vegetale CLECA in acqua.

In un tegame far appassire il trito di verdure con poco olio,poi il riso lascianolo tostare .
Sfumare col vino e durante la cottura aggiungere brodo, regolando di sale.
Appena il riso è pronto unire metà della salsa, l'uovo e il formaggio grattugiato.

Foderare uno stampo a ciambella (la mia è di 24 cm di diametro) con le fette di melanzane.




Versare metà del risotto, sopra distribuire dadini di mozzarella,poi uno strato di melanzane, uno strato di risotto con dadini di mozzarella e finire con le melanzane rimaste.

Cuocere in forno caldo, a 200°C per 20 minuti
Quando è intiepidito, capovolgere su un piatto da portata e al centro(dove c'è il buco della ciambella), versare la salsa avanzata e servire a fette.
BUON APPETITO!
l'interno:




mercoledì 22 agosto 2012

PIZZA AL TAGLIO



Perdonate la foto, ma in casa mia non arriva molta luce in certe ore del giorno e non sono molto brava con la digitale d'altraparte!
Questa pizza è sempre presente da un pò di tempo a questa parte, veloce e pronta in poco tempo,dal gusto sopraffino nonostante la lievitazione breve.
Il segreto è forse la cottura a forno statico, di solito per la pizza io mettevo il ventilato con calore solo dal basso.
E' tutta un'altra cosa!
Ed è croccante come piace a me!
La ricetta è di Lucry di cookaround

Ingredienti:
-300 g di farina per pizza ROSIGNOLI
-300 g di farina manitoba ROSIGNOLI
-1 cubetto di lievito di birra
-400 g di acqua tiepida
-15 g di sale
-2 cucchiai di olio di oliva

misure teglie:
35 x 37 pizza
24 x 32 focaccia



Far sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e impastate unendo le farine al liquido.
Per ultimo il sale e l'olio.
La quantità di acqua occorrente potrebbe variare dall'umidità della farina, in ogni caso l'impasto deve risultare morbido.
Fate lievitare almeno un ora.( se avete più tempo dimezzate le dosi di lievito e raddopiate quelle di lievitazione)

Preriscaldate il forno (200°) (la teglia andrà al centro)forno statico

Bagnate la teglia con un pò d'acqua e coprite con carta forno.
Infornate per circa 15 minuti.
Potete preparare con lo steso impasto un ottima focaccia, coprendo poi con un'emulsione di acqua e olio...spolverata di sale e aghi di rosmarino.
IN forno per circa 20 minuti.
Per farla restare morbida spennellare a fine cottura con l'emulsione di nuovo.


martedì 21 agosto 2012

OLIO DANTE sbarca a Capri

L’olio “100% Italiano” prodotto dagli Oleifici Mataluni arricchisce il sapore della dolce vita caprese


L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al prezioso condimento “100% Italiano”.
Dopo il successo dello scorso anno, Olio Dante sbarca all’ombra dei Faraglioni, arricchendo le pietanze realizzate dagli chef dei migliori ristoranti capresi.
Anche per la stagione turistica 2012, infatti, l’olio che parla italiano è protagonista nelle location isolane più suggestive, accompagnando la dolce vita caprese a tavola e in cucina.
In onore dell’Isola di Capri, gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento) hanno realizzato un packaging speciale da 500ml, impreziosito dall’etichetta dorata e dalla bottiglia a forma di anfora, proprio per richiamare la cultura mediterranea tanto cara all’Imperatore Tiberio.
In particolare, tra i numerosi ristoranti che hanno scelto l’insuperabile gusto di Olio Dante in cucina, la nuova bottiglia di Olio Extravergine di Oliva Dante “100% Italiano” fa bella mostra anche sui tavoli del ristorante “Aurora” della famiglia D’Alessio - situato in via Fuorlovado, a pochi metri dalla famosa Piazzetta - che punta a valorizzare la semplicità ed i sapori della cultura gastronomica caprese; “Da Paolino”, la caratteristica terrazza sotto i limoni di Paolino De Martino - a Palazzo a Mare, nei pressi di Marina Grande - dove gustare piatti di pesce fresco e tipiche ricette capresi; sui tavoli de “Il Geranio” di Lucio Gaeta - a pochi metri dai Giardini di Augusto e dalla meravigliosa Via Krupp - che associa il lusso contemporaneo ad una cucina mediterranea tradizionale; al “Monzù”, il raffinato ristorante dell’Hotel “Punta Tragara” del Direttore Paolo Federico, che dalla suggestiva via Tragara affaccia sul panorama mozzafiato dei Faraglioni.
Ottenuto esclusivamente da olive italiane, raccolte al giusto grado di maturazione, l’Olio Extravergine di Oliva Dante "100% Italiano" è il frutto di un’attenta selezione. L’armonia del gusto e del profumo è il risultato dell’equilibrio tra le intense note di fruttato verde e il sentore piacevolmente piccante delle varietà di olivo dal profilo sensoriale più deciso, tipiche di alcune aree olivicole dell’Italia meridionale, ed i sentori più dolci e delicati di altre cultivar italiane selezionate.
Un olio dal sapore esclusivo, dunque, per un’estate caprese che si annuncia particolarmente ricca di eventi mondani da condire in compagnia di amici e gourmet.



sabato 18 agosto 2012

Spaghetti Fiberpasta cacio e zafferano



Buongiorno a tutti!
Immagino che molti di voi si stiano godendo le vacanze in riva al mare o in montagna o chissadove...accarezzati dal sole e dalla brezza fresca delle sere estive.
IO sono rimasta in città, andrò in vacanza a settembre.
Meglio così...non amo particolarmente il caldo afoso di questi ultimi tempi.
Comunque...vi auguro Buone vacanze e vi faccio compagnia con qualche piatto...

Ingredienti:
-per 4 persone

-300/400 gr di SPAGHETTI FIBERPASTA
-200 gr pecorino grattuggiato
-2 bustine zafferano
-sale
-prezzemolo e scorza di limone
-pepe nero TEC AL


Cuocere la pasta sciogliendo le bustine dello zafferano nell'acqua in cottura.
Salare.
Stemperare in un pentolino il pecorino con una noce di burro e 2 mestolini di acqua di cottura.
Scolare la pasta al dente e mantecare.
Servire con scorza grattuggiata e prezzemolo fresco oppure pepe nero.

giovedì 16 agosto 2012

POlpettine di pollo dal cuore grokkante

CI sono moltissimi bambini che non mangiano carne.
UNa bella idea consiste nel presentarli in un modo diverso e magari giocoso.
Vi piace?


Ingredienti:
-4 fette petto di pollo
-100 gr mortadella
-1 patata lessa
-1 uovo
-mollica di pane raffermo
-olio evo
-sale
-1 uovo e pangrattato per impanare
-latte

_GROK gusto cereali

Ammorbidire un pò di mollica nel latte.
Intanto lessare il pollo al vapore.
Tritare la mortadella in un robot e poi anche il pollo.
Impastare questo composto con uovo,patata schiacciata, sale,la mollica (strizzata.
Fare polpettine, appiattire e inserire al centro GROK.
Richiudere e appallottolare.
Impanare con uovo(facoltativo)e pangrattato.
Friggere e dopo inserire i bastoncini.











lunedì 13 agosto 2012

Spaghettoro al Pomodoro senza soffritto e Olio al Basilico

E' dura dover seguire una dieta!
Ora lo so!
Ma non è la dieta per il mare, per essere più magri(io lo sono già!)
Come avrete letto postr addietro, il mese scorso ho subito l'intervento di colecistectomia.
Sto bene, nulla da dire.
Ma devo seguire un pò di accortezze per non sovraccaricare il fegato.
Quindi niente schifezze.Gradualmente potrò riprendere a mangiare con prudenza ed equilibrio un pò di tutto, uova, latticini, cibi grassi.
Questo mese ho imparato parecchie cose, soprattutto a mangiare meglio e meno pesante.
Anche se prima non è che mi abbuffassi!
Ho imparato a fare ed apprezzare alcuni piatti senza fritture e soprattutto senza soffritto.
Oggi vi lascio una ricetta ce non ha nulla di particolare tanto è semnplice.
Ma io devo mangiare così al momento, e penso che è utile per chi soffre di stomaco, acidità e anche per non appesantire l'alimentazione dei bimbi alle prese con lo svezzamento.

Ingredienti:
-200 gr spaghettoro VERRIGNI
-1 manciata di pomodorini freschi
-olio evo
-aglio
-foglie di basilico fresche

Per l'olio al basilico
-alcune foglie di basilico
-4/5 cucchiai di olio evo

Mettere in padella olio, aglio e pomodorini SENZA SOFFRIGGERE nulla.
Salare e coprire con un coperchio.Far cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
Passare tutto nel passaverdure e rimettere in padella.
Agguiungere le foglie di basilico e far insporire giusto un poco.
FRullare olio e basilico.
Cuocere la pasta e saltare n padella col sughetto.


Impiattare e profumare con un filo di olio al basilico.