Benvenuti

Questo blog nasce dalla mia passione in cucina....amo cucinare per la mia famiglia e provare sempre nuove combinazioni!

Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!

grazie di essere passati da qui!

Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2015

Albero di natale agli agrumi glassato al cioccolato

Buongiorno,
il Natale si avvicina e cominciamo a fare tante cse buone da regalare o da mangiare in questi giorni.
Ecco una bella ricettina del forum bimby, molto gustosa e particolarmente aromatizzata dalle arance abbinate al ciooccolato.

 Ingredienti

-200 gr zucchero
-100 gr gocce cioccolato (fac.)
-170 gr farina
-60 gr fecola
-200 gr burro
-scorza di un limone e arancia
- (io arance candite in aggiunta)
-4 uova

Per decorare
_glassa al cioccolato e codette colorate
-stampo carta albero natalizio

POlverizzare 40 gr zucchero con le scorze di agrumi 30 sec vel 10.
Inserire farfalla e lavorare uova piu il rimanente zucchero 4 min vel 3.
Togliere la farefalla e inserire tutti gli ingredienti 40 sec vel 6.
Infine far amalgamare le gocce di cioccolato manualmente con un mestolo.
Versare nello stampo e cuocere 180 gradi pe 30 minuti.
Glassare col cioccolato e decorare con le codette.



martedì 30 dicembre 2014

"Mendiants" dolcetti francesi

I " mendiants" (traduzione i mendicanti) sono dolci francesi, tipici del periodo natalizio,
Si tratta di deliziosi dischetti di cioccolata fondente (esistono nella versione con cioccolata bianca o anche al latte)che vengono ricoperti con della preziosissima frutta secca o candita.
Pare che questi cioccolatini rappresentassero storicamente i diversi ordini monastici, a seconda di che frutta veniva messa, in riferimento al colore dei loro abiti.
Per esempio, l'uva passa per i Domenicani, nocciola per Augustiniani, fichi secchi per i francescani e mandorle per carmelitani.
Penso che sono molto belli da vedere, ed eleganti, quindi adatti per un regalo in una bella scatolina.
La mia versione è un particolare, avevo voglia di prepararli e come sempre la fretta mi ha fatto fare qualche pasticcio, l'arancia candita è sprofondata come vedete.
Ingredienti:
-cioccolato fondente
-frutta secca (pistacchi, mandorle nocciole)
-frutta candita
-confettini argento 

Se avete il termometro da cucina, procedete al temperaggio del cioccolato.
Oppure scaldate il cioccolato a bagnomaria o nel bimby 

Dose per 300 gr di cioccolato
Tritare il cioccolato per 8 sec. Vel. 7. Fondere per 3 min. 50° vel. 3, prire il boccale distribuire con l’aiuto della spatola il cioccolato che si è addensato e continuare per altri 3 min. a 50° vel. 3

Versate circa un cucchiaio di cioccolata fusa negli stampi da muffin (per avere un risultato finale preciso e pulito).
Prima che indurisca, inserite la frutta secca e candita, e i confettini.

PIATTO KONTENGO POLOPLAST

 

giovedì 25 dicembre 2014

Panettoncini soffici e veloci di Anna Moroni e...Buon Natale

A chi passa di qui, un augurio sincero per queste Festività
Faccio mia questa frase per tutti voi

 "I miei Auguri di Natale per te si trasformino in sorrisi sinceri, gioia condivisa, amore, amicizia, piccoli gesti autentici, e una famiglia che si stringe attorno al tuo cuore con tutto l’amore.
Auguri di Buon Natale con tutto il cuore!"
Stephen Littlewood

Nonostante non sia un bel periodo per molte persone, mi auguro che le cose possano cambiare.
Bisogna essere fiduciosi nel futuro, anche se non è facile.
Coraggio!

Vi lascio una ricetta per i panettoni veloci e che si mantengono morbidi per giorni.
Io non ho moltissimo tempo con i bambini, ma con questa ricetta ho ricevuto i complimenti.
L'aroma panettone che ho preparato giorni fa, ha dato quella marcia in più e il sapore è identico senza roba chimica.
Appena riesco aggiungo altre foto.
Ingredienti:
Per il lievitino :
per 16 pezzi da 80/90 gr  di impasto
  • 150 g di farina manitoba
  • 25 g di lievito di birra
  • 75 g di latte
Per l'impasto :
  • 450 g di farina manitoba
  • 220 g di latte
  • 2 tuorli
  • 50 g di burro
  • 40 g di miele
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 10 g di sale ( io ne ho messo molto meno, un cucchiaino scarso )
  • 200 g di uvetta ( io 200 g di gocce di cioccolato )
  • buccia di arancia grattuggiata e aroma panettone-mix aromatico
Io ho diminuito il lievito della ricetta perchè mi da fastidio il retrogusto, e poi l'ho lasciato qualche pora in più durante la secoda lievitazione nello stampo.

Iniziamo preparando il lievitino, sciogliendo il lievito nel latte tiepido e poi impastandolo con la farina.
Far lievitare un ora.
Nel bimby 15 sec vel 4.
Poi unire tuorli, zucchero, miele, sale, aromi e impastare finchè è ben assorbito il tutto.
Nel bimby faccio solo metà dose, non mi piace il risultato finale dopo la cottura facendo tutta la ricetta così com'è.
Nel caso, io lascio lavorare partendo da 5 min.spiga.
Alla fine unire il burro a pezzi e impastare velocemente.
Unire uvetta(precedentemente lasciata a bagno in acqua calda per 30 min, scolata, e poi passata nella farina)
Mettere nello stampo e far lievitare fino a che fa la cupoletta.
Cuocere 170 per 40 MINcirca a seconda della pezzatura.
con questa ricetta ne ho fatti nello stampo da 500 gr e muffin





domenica 21 dicembre 2014

Caramelle gelè homemade

Pensavo da tempo che mi sarebbe piaciuto fare le caramelle gelè, mi piacciono tantissimo.
A casa e in borsa non mancano mai!
Ma vuoi mettere realizzarle in casa con poca spesa, e soprattutto con pochi e semplici ingredienti?
Ecco a voi la ricetta di Fujiko del blog La ricetta della Felicità.
Provare per credere!
Ingredienti:
per 15 caramelline
-6 cucchiai di sciroppo del vostro gusto preferito oppure50ml di succo di frutta
-3 fogli di gelatina Paneangeli
-zucchero semolato
- stampo in silicone per cioccolatini
Portare a bollore il succo o lo sciroppo con lo zucchero per un paio di minuti.
Spegnere e unire la gelatina strizzata, mescolando per far sciogliere bene.
Versare nelle formine.
Mettere in frigo e poi sformiamole.
Passare le caramelle nello zucchero semolatoe...il gioco è fatto!
Pronte!
Ideali anche come regalo last minute per il Natale!
VASSOIO STELLA POLOPLAST

mercoledì 17 dicembre 2014

LOLLIPOPS renne

Sono ormai pinterest dipendente, lo adoro e ci sono migliaia di idee creative e immagini su qualsiasi cosa voi stiate pensando.
UN giorno ho trovato questa idea per regalare dei chupachups
fonte http://www.stylishboard.com/these-reindeer-lollipops-are-a-perfect-treat-for-kids/

e in poco tempo li ho realizzati anche io

lunedì 15 dicembre 2014

Aroma panettone-mix aromatico fatto in casa bimby

Ecco il famoso aroma panettone fatto in casa, un tripudio di profumi che è assolutamente perfetto, altrochè aromi chimici e industriali.
Vi consiglio caldamente di riprodurlo, e poi volendo può essere utilizzato in altr ricette di dolci.
Potrebbe essere anche un regalo goloso da mettere nel cesto natalizio.
La ricetta è del forum bimby.
  • 50 g di acqua
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di miele d'acacia
  • 40 g di sciroppo di glucosio
  • 50 g di arancia candita in cubetti
  • 50 g di cedro candito in cubetti
  • scorza di 1 limone
  • scorza di 1 arancia
  • 1/2 baccello di vaniglia ( l'interno)
  • 1 cucchiaio di marsala all'uovo o rum
  • 1 pizzico di sale

Tritare nel boccale la frutta candita e le scorzette degli agrumi 20 sec vel da 8-9. spatolare sul fondo e ripetere l'operazione per  2 volte.
Mettere da parte.
Senza lavare il boccale versare l'acqua, lo zucchero, i semi della vaniglia e il pizzico di sale: 5 minuti 100° vel 2.
Unire il miele, il glucosio e la frutta candita tritata e frullare: 30 sec vel 7-8 .
inserire il rum: 20 sec vel 6.
Spatolare sul fondo e dare qualche colpo di turbo per omogeneizzare il composto.
Versare in un barattolo, lasciar raffreddare e conservare in frigo.
Mi pare si possa conservare per 20 giorni.
E' sufficente un cucchiaio del mix per un panettone da 1 kg, ma va a gusto personale.
IO ne ho usato un cucchiaione Colmo per i panettoni da mezzo kg ed è perfetto.
Nel tentativo sucessivo con il panettonre da kg la stessa dose di mix si sentiva pochissimo, quindi potete abbondare.

martedì 31 dicembre 2013

Torta Pan di Stelle e Buon Anno

panna e nutella
che altro chiedere di meglio?
e quei famosi biscotti con le stelle ...gnam gnam!

Troverete decine e decine di ricette con dosi e ingredienti diversi, io ho fatto un mix di quelle che ho letto qui e là.
Ingredienti:
per una tortiera diametro 20 cm
-500 gr panna da montare
-250 gr mascarpone
-biscotti pan di stelle(io quelli del discount)
-caffè allungato con latte
-cacao amaro
-nutella(sciolta a bagnomaria)


Montare panna e tenere da parte.
Montare il mascarpone e unire alla panna.
Fare uno strato di  biscotti bagnati nel caffè, poi la crema di panna e mascarpone, alcune cucchiaiate di nutella e poi biscotti.
Continuare a fare gli strati crema, nutella,biscotti,crema e così via...
Concludere con uno strato di crema.Spolverare di cacao e mettere in frigo qualche ora finchè si è rassodata.
Togliere dallo stampo a cerniera e decorare con i biscotti tutta la circonferenza.
Come vedete io ho aggiunto delle stelle di pdz


 
 
 Auguro a chi passa di qui un felice 2014, con la speranza che le cose vadano meglio per tutti in questo triste momento per l'Italia!


giovedì 26 dicembre 2013

Coppe di Tiramisù al pandoro

o


Iniziamo a riciclare il pandoro...
Ingredienti

- 500 gr Mascarpone
- 5 Uova
- 1 Pizzico Sale
- 100 gr Zucchero
- Zucchero q.b. per dolcificare il caffè
- PANDORO
- 1 Tazza Caffè allungata col latte
- Cacao in Polvere q.b.




Per prima cosa Separare i tuorli dagli albumi.
Inserire la farfalla nel boccale e iniziare a montare gli albumi con un pizzico di sale. 2 Min. 37° Vel. 4.
Mettere da parte.Togliere tutto quello che rimane nel boccale senza lavarlo
E Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. 3 Min. Vel. 2-3 .
A questo punto versare in una ciotola e con un mestolo di legno Unirei il mascarpone oppure nel boccale 3 Min. Vel 2-3.
Aggiungere gli albumi montati a neve.
Ora Bagnare i savoiardi o pandoro nel caffè.
Adagiare nei calici o nell coppe  iniziare a riempirla con gli strati di cacao,pan di spagna, crema e così via fino alla fine.
Bisogna Terminare con la crema e con uno strato di cacao.
Tenere in frigo per 6 ore prima di servire.Oppure si puo fare il giorno prima e diventerà piu buono.

martedì 24 dicembre 2013

Pandoro-chiffon cake BIMBY...e buon Natale

Da parecchio tempo volevo provare a fare la Chiffon cake, ne parlano tutti bene della sua morbidezza che non ha paragoni con nessun altro impasto.
Purtroppo non ho lo stampo adatto e allora mi sono ricordata di aver letto da qualche parte che qualcuno avesse usato uno stampo da pandoro.
Presto detto, ed è venuto benissimo, mantendosi per parecchi giorni.
La ricetta proviene dal blog Le MILLE E UNA TORTA DI dANY E LORY




INGREDIENTI:
-6 uova
-300 g farina
-260 g zucchero
-scorza di 1 limone 
-200 ml acqua
-50 g olio semi
-1 bustina vanillina
-1 bustina lievito per dolci
-1 bustina cremor tartaro


Tritare la scorza del limone 10 secondi, velocita' 7 e mettere da parte.
Polverizzare zucchero 20 secondi, velocita' 8 e tenere da parte.
Senza lavare il boccale, inserire la farfalla e montare a neve gli albumi con il cremor tartaro, 4 minuti, velocita' 4 a 37°.Tenere da parte.
 versare tutti gli ingredienti: i tuorli, lo zucchero, il limone, l'olio, la vanillina, il lievito, l'acqua e la farina e azionare per 1 minuto a velocita' 5.
Unire questo composto agli albumi, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.
Versare nello stampo da chiffon non imburrato, io ho usato lo stampo del pandoro.
DOPO LA COTTURA mettere il dolce a testa in giù così perde l’ umidita' e rimarrà ' soffice per giorni.GARANTITO
Cottura 160 per un ora.






domenica 22 dicembre 2013

Fiore di panbrioche alla nutella(bimby)

Prima o poi, anche io dovevo fare questa ricetta.
Vista in tantissimi blog, non potevo non farla...poi io amo la nutella....ihihi
Questa ricetta l'ho trovata su un blog scovato da poco, Semplici Delizie, dove è tutto spiegato alla perfezione.
INGREDIENTI
Per l’impasto
-180 gr di latte
-60 gr di burro
-500 gr farina Manitoba
-100 gr zucchero
-2 uova
-Mezzo cubetto di lievito di birra

Per il ripieno
  -circa 400 gr Nutella
  -zucchero a velo



METODO BIMBY
Versaare nel boccale latte e burro 2 min 37° vel 2.
Inserire tutti gli ingredienti dell'impasto e azionare 2 minuti e 30 Vel.Spiga.
 Far lievitare e dividere in 4 palline di uguale peso.Far lievitare ancora.























Se volete farla col metodo tradizionale:
Scaldare il latte col burro e versare assieme a tutti gli ingredienti in un robot o nell'impastatrice.
Far lievitare e dividere in 4 palline di uguale peso.Far lievitare ancora.
Stendere ogni pallina formando un disco su carta forno(io ho tagliato un disco di carta forno per regolarmi sulla misura) e spalmare di nutella.
Stendere il secondo disco e adagiare sopra al primo già farcito.
Spalmare di nutella e coprire col terzo disco,poi ancora nutella e l'ultimo disco.
A questo punto incidere la pasta senza toccare il centro, in 4 fette, poi in 8 e in 16.
Girare due fette ala volta, ognuna su se stessa verso l'interno, e unire le loro estremità pizzicando la pasta.
Far lievitare un ora.
Cottura 180/170° per 20/30 minuti, fate attenzione che non si colori troppo.
Spolverizzate il centro con zucchero a velo.





sabato 21 dicembre 2013

Regali golosi per Natale:preparato per cupcakes




Un’idea originale e al tempo stesso economica.IL preparato homemade per i dolci sta impazzando da tempo sui vari blog…specialmente sotto Natale.
Non serve nessuna capacità particolare, basta versare gli ingredienti secchi in un barattolo e al momento
Di preapare il dolce si AGGIUNGONO gli ingredienti freschi come latte, uova o burro.
La ricetta è di Giulia, del blog Cookeatlove e mi ha dato l’idea di farne in quantita da tenere in dispensa visto che gli ingredienti sono già pesati.
Ingredienti per 10 cupcakes(aggiungete al barattolo alcuni pirottini)
-100g zucchero
-150g farina-2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vanillina

questi gli ingredienti da mettere nel barattolo, a cui dovrete aggiungere
(scrivetelo sul biglietto)
-30 ml di latte
-2 uova
-100g burro

Procedimento
(da ricopiare nel bigliettino allegato al regalo)
Sciogliere il burro e mescolare  alle uova. Aggiungere il contenuto del barattolo e anche il latte.
Versare ne i pirottini per 3/4 ed infornate per  15 minuti a 180°