Benvenuti

Questo blog nasce dalla mia passione in cucina....amo cucinare per la mia famiglia e provare sempre nuove combinazioni!

Raccolgo le mie ricette qui senza nessuna pretesa,anzi ho tanta voglia di imparare da chi ha molta piu esperienza di me!

grazie di essere passati da qui!

Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2014

Ciambelle fritte(bimby)....con i Fiocchi!

Danno morbidezza all'impasto in sostituzione delle patate lesse.
La ricetta è semplicissima e col bimby si fa in un attimo.
L'ho trovata qui su cookaround.
Non c'è burro e potete usare anche il latte senza lattosio come ho fatto io.
Inoltre, queste ciambelline non diventano dure da fredde, il giorno dopo sono ottime se conservate in un contenitore ermetico.

Ingredienti:

-200gr di farina 00
-60gr di farina manitoba
-un uovo medio
-30gr di zucchero
-30gr di olio di semi
-140gr di latte
-30gr di fiocchi di papate
-10gr di lievito di birra+1 cucchiaio di latte
-limoncello o vanillina o scorze di limone grattuggiate
-1 pizzico di sale



Scaldare il latte e sciogliere i fiocchi, far raffreddare un pò.
Nel boccale mettere zucchero, uovo, olio, lievito sciolto con il cucchiaio di latte intiepidito
15 sec vel 3.
Poi, aggiungere le farine, sale, aroma, i fiocchi di patate sciolti precedentemente e azionare
 2 min vel Spiga.
Far lievitare questo impasto fino al raddoppio e poi stendere a uno spessore di mezzo cm, e ritagliare le nostre ciambelle con un coppapasta e uno più piccolo per il foro centrale.
Fr lievitare di nuovo sulla teglia.
FRIGGERE in olio profondo e scolare su carta assorbente.Pssare subito nello zucchero semolato.
Con la stessa ricetta potete fare i krapfen e riempirli con crema bimby.                 


venerdì 14 marzo 2014

Grissini glassati con codette colorate per le feste dei bambini

Per la festa di carnevale all'asilo, quest'anno ho preparato il mio collaudato ciambellone bicolore glassato col cioccolato fondente e ho aggiunto questi grissini che fanno sempre furore!
Piacciono molto ai bambini...ma anche ai grandi perchè sono sfiziosi!

Ho acquistato dei grissini, sciolto un pò di cioccolata col bimby.
Li ho glassati e ho aggiunto le codette colorate.
Adagiare su una teglia rivestita di carta forno e aspettare che asciughino(ci mettono pochissimo)

martedì 12 febbraio 2013

lunedì 4 febbraio 2013

Chiacchere con due soli ingredienti! (bimby)


(carte star packaging)



In questi freddi giorni, il tempo sembra non passare mai e per evitare che il giovane pargolo stia appiccicato alla tv, settimana scorsa abbiamo fatto
le chiacchere, con una ricetta alquanto originale...che mi ispirava da un bel pò.
Solo 2 INGREDIENTI.
Come è possibile?
Lo è, e non si nota molto la differenza con l'impasto tradizionale.
La ricetta è di Morena del blog Menta E Cioccolato(visitatelo, è un paradiso di cose buonissime).
Io, fortunanatamente, sono riuscita a mangiarla senza mal di pancia...perchè ho usato panna vegetale..un pò mi spiace non poter mangiare tutto.
Pereò sicuramente proverò versione con panna fresca per amici e parenti.Beati loro!
Probabilmente, la mia intolleranza è solo lieve, anche se assaggio latte, mozzarella e besciamella...beh devo prendere antispastici.
Invece, nOn riesco a capire perchè piccole dosi di latticini, nascosti nei cibi non mi fanno alcun effetto...e probabilmente per scoprirlo dovrei fare
qualche esame specifico.
Al momento, cerco di usare latti vegetali o senza lattosio, ma per altre preparazioni ci sto studiando per trovare le alternative.
INGREDIENTI:

-200 ml di Panna fresca o da cucina(io panna vegetale)
-270 gr circa di farina
-un pizzico di sale GEMMA DI MARE iodato fine
-Zucchero a Velo

-olio per friggere

Mettere nel robot o bimby la panna e azionate a bassa velocità aggiungendo la farina un pò alla volta.
Aggiungere il sale e controllare se l'impasto richiede più farina.
Lavorarlo un pò a mano e poi stendere con la macchina per la pasta al numero 6-7, cioè sottilissima.
Tagliare a piacere a listarelle e rombi, quadrati e friggere in olio caldo.
Vi assicuro che sono croccanti e friabili.
Spolverare di zucchero a velo.

domenica 19 febbraio 2012

Fragranti roselline

Partecipo con questa ricetta al Contest I dolci di Carnevale del Molino Chiavazza che potete trovare sul blog La cultura del frumento.

Ho realizzato queste fragranti roselline con l'impasto delle chiacchere fatte l'anno scorso.
Oltre ad essere facili,sono molto belle da vedere.
Ingredienti:
-500 gr farina 00 Molino Chiavazza
-50 gr burro
-2 uova medie
-2 cucchiai abbondanti di zucchero
-50 gr liquore(grappa)
-limone grattuggiato
-1 pizzico sale
-vino bianco se necessario solo se necessario

-olio per friggere
-zucchero a velo
-confettura extra di prugne e tè affumicatoLe tamerici
-1 albume

Nel robot/bimby versare uova,zucchero,liquore,burro,scorza e frullare a vel.6.
Versare farina e azionare finchè l'impasto diventa compatto,in caso unire poco vino bianco.
Togliere dal boccale e impastare velocemente.
Far riposare in frigo ben coperto per una mezzoretta o un ora.
Stendere molto sottile con la macchina per la pasta o a mano,almeno 3 mm di spessore.
Con tre tagliapasta rotondi di 7cm,5 cm e 3 cm di diametro fate tanti dischetti.
Praticate 8 incisioni sulla circonferenza.
Spennellate di albume e attaccate i dischetti in successione dal grande al piccolo.
Premete leggermente al centro per farli aderire.
Friggere in olio caldo poche rose per volta.Scolarle su carta assorbente.
Quando son freddi spolverare di zucchero a velo e adagiare al centro un cucchiaino di confettura.


domenica 20 marzo 2011

Le mie chiaccchere con le bolle(bimby)

La ricetta dell'Annina Moroni...data alla prova del cuoco.
La pubblico con enorme ritardo,ormai il Carnevale è finito da un pezzo.
Ingredienti:
-500 gr farina
-50 gr burro
-2 uova medie
-2 cucchiai abbondanti di zucchero
-50 gr liquore(grappa)
-limone grattuggiato
-1 pizzico sale
-vino bianco se necessario(io nonn l'ho messo)

-olio per friggere
-zucchero a velo

Nel robot/bimby versare uova,zucchero,liquore,burro,scorza e frullare a vel.6.
Versare farina e azionare finchè l'impasto diventa compatto,in caso unire poco vino bianco.
Togliere dal boccale e impastare velocemente.
Far riposare in frigo ben coperto per una mezzoretta o un ora.
Stendere molto sottile con la macchina per la pasta o a mano.
Friggere in olio caldo.
Adagiare su carta assorbente.
Quando son freddi spolverare di zucchero a velo